Maratona+di+Venezia+2011%3A+arrivo+e+partenza+della+Venicemarathon
viagginanopressit
/news/maratona-di-venezia-2011-arrivo-e-partenza-della-venicemarathon/P106221/amp/
Categories: Venezia

Maratona di Venezia 2011: arrivo e partenza della Venicemarathon

Maratona di Venezia 2011 iscrizioni

La Maratona di Venezia 2011, o Venicemarathon, si correrà domani: si passerà correndo anche per piazza San Marco, novità dell’edizione di quest’anno, e a sfidarsi lungo le calli della città lagunare ci sono già 7000 atleti. Se siete amanti dello sport, è un’occasione da non perdere perchè al di là della gara, il percorso passa attraverso una delle città d’arte più famose del mondo. Ovviamente acqua alta permettendo.
La Maratona di Venezia si corre ogni anno per tradizione la quarta domenica di ottobre: le prossime date sono già state fissate per il 28 ottobre 2012, il 27 ottobre 2013 e il 26 ottobre 2014. La partenza è unica per tutti: si inizia alle 9.20 del mattino da Villa Pisana a Stra (Ve) e l’arrivo è a Venezia a Riva Sette Martiri, dopo 42.195 chilometri di gara.
Il percorso, a detta degli organizzatori, è stato studiato appositamente per rendere omaggio alle specificità del territorio: alcuni dei ponti dove passeranno gli atleti, come quello di San Basilio e delle Zattere, sono stati attrezzati con delle rampe in legno, in modo da agevolare la corsa.

A differenza di altre gare simili, nel caso della Maratona di Venezia 2011 non è prevista la mezza maratona. Il percorso è il seguente:
 

  • Partenza: a Stra (25 km da Venezia), all’inizio della Riviera del Brenta, dove i nobili veneziani avevano le residenze di villeggiatura
  • Prima parte: si passa lungo la Riviera del Brenta, attraversando il centro di Marghera e di Mestre e poi per 2 km nel Parco San Giuliano
  • Seconda parte: si entra a Venezia passando dal Ponte della Libertà, lungo 4 km. Si arriva così nella nuova area portuale, da cui si raggiunge il centro storico della città passando per il Canale della Giudecca, Punta della Dogana, Canal Grande (si passa su un ponte galleggiante costruito appositamente per la gara) e Piazza San Marco
  • Arrivo: la linea del traguardo è fissata a Riva Sette Martiri, affacciata sul bacino di San Marco

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago