Luoghi+simbolo+da+visitare+in+Spagna
viagginanopressit
/news/luoghi-simbolo-da-visitare-in-spagna/P212068/amp/
Spagna

Luoghi simbolo da visitare in Spagna

Ci sono alcuni posti da visitare quasi obbligatoriamente quando si vola in Spagna, luoghi simbolo che ne raccontano l’essenza.

Sagrada Familia-viaggi.nanopress.it

La Spagna è una nazione dalle mille sfaccettature. Luoghi incantati, calore, gioia, ottimo cibo fanno di questo Paese un posto da vivere. Ci sono alcuni posti da visitare che ne raccontano l’essenza, a partire da La Sagrada Familia a Barcellona.

Una Basilica cattolica che porta la firma di Antoni Gaudì, famoso architetto che si dedicò al progetto per ben 42 anni. Lo stile dell’edificio è naturalista e lo si può notare nelle colonne che richiamano dei tronchi d’albero. Del resto, per Gaudì non c’è arte se non proviene dalla natura.

A Granada va visitata l’Alhambra. Un castello edificato a scopo di fortezza che divenne, in seguito, la residenza reale di Granada. Costruita tra il XIII e il XV secolo, porta un nome molto particolare che arriva dalla lingua araba.

“Al-Hamrā”, ovvero Fortezza Rossa. Oggi è aperta al pubblico. Le sale più note da visitare sono il Patio de la Alberca, la Sala dei Re e il Patio de los Leones. Altra cittadina in cui perdersi è Ronda, molto antica e di origine araba.

Borghi arabi e monumenti

Da visitare il borgo arabo, il Museo Taurino, il Palacio Mondragòn, la porta dell’Almocabar e la Plaza de Toros. A 50 chilometri da Madrid si trova il borgo di San Lorenzo de el Escorial, con il suo Monastero reale dell’Escorial.

Patrimonio Unesco, accoglie ogni anno milioni di turisti. I suoi giardini, le sue mura, la sua facciata, lo rendono una delle mete più interessanti della Spagna. Voluto dal re Filipppo II è diventato uno dei complessi monumentali più famosi.

Al suo interno si trova la cupola della Basilica, il Palazzo dei Borboni, il Patio del Re e una biblioteca che accoglie circa 40mila volumi. Da ammirare anche gli arazzi, i dipinti e gli affreschi che arricchiscono di storia le sale.

Cammino-viaggi.nanopress.it

Altra meta da aggiungere alla lista è Santiago de Compostela. Famosa nel mondo per il suo Cammino che in milioni di persone hanno seguito almeno una volta nella vita, anche solo per un paio di settimane. Il percorso completo dura, infatti, un mese.

Per chi ama sciare

E’ un cammino di pellegrinaggio tra i più importanti della storia. Per questo motivo la città è considerata la terza città santa dopo Gerusalemme e Roma. Santiago de Compostela è il capoluogo della Galizia, una regione dalla natura rigogliosa e dall’ottima cucina.

Per chi ama la natura e gli sport invernali, non può non recarsi sul complesso montuoso a sud della Spagna, in Andalusia. Qui le piste da sci sono 70 e si può praticare lo sci da discesa, da fondo e lo snowboard. Dal 1986 è riserva della biosfera dell’Unesco.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago