L%26%238217%3Bultima+era+glaciale+in+Italia%3A+perch%C3%A9+la+Sicilia+si+%C3%A8+staccata+dalla+Penisola
viagginanopressit
/news/lultima-era-glaciale-in-italia-perche-la-sicilia-si-e-staccata-dalla-penisola/P208113/amp/
Italia

L’ultima era glaciale in Italia: perché la Sicilia si è staccata dalla Penisola

Sapreste dire perché durante l’ultima era glaciale l’Italia si è staccata dalla nostra penisola? Scopriamolo.

era glaciale – viaggi.nanopress.it

Come sapete gli esperti sono da sempre al lavoro per ricostruire al meglio che possono, le nostre origini. Soprattutto quelle che riguardano le origini strutturali del pianeta e come era l’aspetto del pianeta molti anni fa. Ad esempio sapevate che la Sicilia inizialmente era attaccata alla nostra penisola.

La Sicilia si è staccata dalla penisola durante la seconda era glaciale, perché?

La morfologia del pianeta ed in questo caso della nostra Italia, era molto diversa molti anni fa. Come facciamo a saperlo? Grazie alle incredibili ricostruzioni da parte degli scienziati. Ad esempio la Sicilia prima della seconda era glaciale, era attaccata al resto della penisola.

Si è poi staccata per via del cambiamento del livello del mare, in conseguenza delle modifiche a tutto il pianeta in seguito a questa incredibile fase, che comportò anche cambiamenti a livello di specie sia vegetali che animali. L’ultima glaciazione è avvenuta in un periodo che va da  110 mila anni fa a 12000 anni fa con il picco più elevato 20.000. Si chiama glaciazione di Wurm.

la natura siciliana – viaggi.nanopress.it

L’Italia in quel periodo era completamente irriconoscibile per come la conosciamo ora. Ad esempio la Pianura Padana era una steppa ricca di arbusti, Sardegna e Corsica erano una unica isola ed anche Sicilia e Calabria si toccavano.

Grazie ad un lunghissimo studio su pollini e sedimenti soprattutto nella zona del Lago di Pergusa, gli scienziati riescono a raccontarci qualcosa anche delle piante presenti all’epoca in Sicilia. Principalmente piante erbacee, ed una presenza molto minore di alberi.

Ciononostante alcune specie vegetali sono comunque sopravvissute, anche se in piccole quantita. Il merito è del fatto che la Sicilia si trova comunque più distante dal gelo polare del centro Europa. Dunque è riuscita a fare da incubatore naturale per specie di tipo arboreo.

La Sicilia continua a staccarsi?

Glaciazione a parte, secondo gli scienziati la Sicilia si sta allontanando lentamente dal resto della penisola. Come mai? secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, un team di ricercatori ha stabilito che il problema è un sistema di faglie che si trovano tra lo stretto di Messina e l’Etna.

Faglie che sembra ancora oggi siano in grado di generare processi vulcanici ed anche sismici.

vista sull’etna – viaggi.nanopress.it

Come sono arrivati a questa conclusione? Attraverso studi che si servono di immagini acustiche del sottosuolo, campionamento di sedimenti e da anche spedizioni attraverso la nave oceanografica Urania. Secondo gli scienziati si tratta di una scoperta incredibile che meglio ci aiuta a capire come si formano le catene montuose. E consente anche di capire meglio come alcuni processi in atto sulle faglie agiscano anche ai forti terremoti di Sicilia e Calabria.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago