Lucca si prepara ad ospitare l’edizione 2011 del Lucca Comics and games che avrà luogo dal 28 ottobre al 1° novembre. La fiera internazionale del fumetto ospiterà quest’anno, fra gli altri, David Llyoid, Manuele Fior, Davide Reviati e il giapponese Jiro Taniguchi.
Anche Emilio Salgari sarà, in un certo sento, ospite in questo piccolo gioiello della Toscana: il Lucca Comics 2011 è infatti dedicato a lui e ai suoi personaggi che hanno ispirato tantissimi illustratori e che ancora vivono, oltre che nei suoi romanzi, nei fumetti ad essi ispirati.
Le mostre saranno aperte già dal 15 novembre.
Arriva, dal 28 ottobre al 1° novembre, il Lucca Comics 2011. Oltre agli ospiti e alle mostre, verrà ricordato anche Sergio Bonelli, recentemente scomparso.
Lucca Comics 2011: ospiti e mostre
Il programma del Lucca Comics 2011 prevede cinque mostre, ciascuna dedicata ad un ospite dell’evento. Le mostre saranno visitabili presso il Palazzo Ducale di Lucca già dal 15 ottobre e avranno ingresso gratuito seguendo gli orari:
Manuele Fior e Davide Reviati raccontano dei loro romanzi grafici, che negli ultimi anni hanno riscosso un notevole successo tra il pubblico. Il titolo della mostra è Tra distanze e ricordi.
John Blacksad non è il nome di un autore, bensì di un personaggio creato da Juan Diaz Canales e Juanjo Guarnido protagonista della mostra Felino Noir.
Anche al grande Jiro Taniguchi è dedicata una mostra: l’autore giapponese ha, negli ultimi anni, conquistato il pubblico attraverso il suo semplice ma efficace modo di raccontare vicende umane e personali.
Altre due mostre sono poi dedicate al cinema di Massimo Carnevale e a David Lyloid con il suo V come Vendetta. L’ultima mostra, infine, è per Emilio Salgari che, a cento anni dalla sua morte, lascia ancora il segno non solo nella letteratura, ma anche nel mondo dei fumetti.
Lucca Comics 2011: incontri e altri eventi
Al Lucca Comics 2011 vi saranno naturalmente anche gli incontri con gli editor, un’occasione per gli autori di entrare in contatto con loro e per cui bisogna prenotarsi con almeno un’ora di anticipo.
Il 29 ottobre si terrà inoltre il Gran Guinigi, cioè la consegna dei premi .
Come ogni anno sarà infine dedicato un apposito spazio al Giappone e ai suoi fumetti con un Japan Palace ancora più grande rispetto alle scorse edizioni.
Il programma completo è sul sito del Lucca Comics 2011, dove si possono anche acquistare i biglietti al costo di:
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…