Low+cost%2C+EasyJet+lancia+voli+economici+a+lungo+raggio+verso+tutto+il+mondo
viagginanopressit
/news/low-cost-easyjet-lancia-voli-economici-a-lungo-raggio-verso-tutto-il-mondo/P175995/amp/

Low cost, EasyJet lancia voli economici a lungo raggio verso tutto il mondo

Novità EasyJet: la compagnia low cost con base a Londra ha lanciato una nuova serie di voli a lungo raggio in connessione con WestJet, Norwegian e Loganair, per coprire anche le rotte su America e Asia. I viaggiatori potranno prenotare i voli intercontinentali a basso costo verso Nord e Sud America, Singapore e altre destinazioni in Asia anche se sono operati da altre compagnie, direttamente sul sito della EasyJet.

Come funziona questa nuova opportunità? Utilizzando la piattaforma “Worldwide by easyJet” i passeggeri da ogni parte del mondo possono acquistare voli all’aeroporto di Londra Gatwick, con le compagnie WestJet (canadese) e Norwegian, partner di lancio di questa nuova iniziativa, utilizzando i servizi “GatwickConnects“. EasyJet offre inoltre la possibilità di acquistare anche biglietti di altre compagnie come la scozzese Loganair che opera su un network complementare al suo e permetterà ai passeggeri della compagnia di prenotare voli verso specifiche destinazioni regionali in Scozia.

Oltre ad aggiungere nuovi partner all’aeroporto di Londra Gatwick, EasyJet prevede di ampliare anche in Europa la connettività ad altri aeroporti chiave come Milano Malpensa, Ginevra, Amsterdam, Parigi Charles De Gaulle e Barcellona. Ma senza intaccare la puntualità e il modello operativo già collaudato. Gli aerei easyJet continueranno dunque a effettuare rotazioni ogni 25 minuti in media, e la compagnia non ritarderà i voli per i passeggeri in coincidenza.

“Ogni anno 70 milioni di passeggeri che volano in uno scalo dove c’è easyJet continuano il proprio viaggio su altri collegamenti, prevalentemente di lungo raggio, ed è proprio a questo segmento che ci rivolgiamo con Wordlwide”, ha spiegato Carolyn McCall, numero uno uscente di easyJet, che ha pure assicurato che per rendere facile la vita ai passeggeri è stata prevista una connettività minima di 2 ore e 30 minuti, per fare in modo che i clienti abbiano tutto il tempo di trasferirsi da un volo all’altro. E se per esempio un passeggero dovesse perdere il volo in connessione, verrà trasferito sul primo disponibile.

“Attualmente 200 mila persone prenotato i voli easyJet in connessione attraverso Gatwick autonomamente, ad esempio Milano Malpensa – Reykjavik via Gatwick”, fa sapere il vettore in una nota, segno che l’intenzione della compagnia low cost di diversificare l’offerta è stata valutata su esigenze di mercato. Così EasyJet allarga il network dei suoi voli low cost puntando sulle connessioni globali e mirando a siglare accordi anche con compagnie aeree del Medio ed Estremo Oriente.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago