Lo trovano abbandonato sulla strada e decidono di prendersene cura, ma la realtà è diversa da ciò che immaginano.
Durante una fredda giornata d’inverno, nel mentre che una coppia di giovani ragazzi passeggiava lungo il marciapiede, ad un tratto vedono una piccola creatura muoversi in mezzo alla strada.
La coppia, senza pensarci due volte, decide di raccogliere la piccola creatura e portarla nella loro abitazione.
I due trattarono il piccolo esemplare dandole tutto l’affetto possibile. Quel piccolo animaletto però portava con sé un segreto, di che animale si trattava?
Molto spesso all’interno di pellicole cinematografiche la protagonista indiscussa è una piccola scimmietta domestica che è per natura un animale selvatico ma che in tanti, grandi e piccoli, vorrebbero possedere.
Solitamente la specie che va per la maggiore ed è infatti più comune in confronto alle altre e la famosa scimmia cappuccino che ha dimensioni medie e la sua intelligenza è superiore alla media.
L’esemplare che hanno raccolto dalla strada i due giovani ragazzi è proprio un cucciolo di scimmia, ma è legale adottare una scimmietta domestica?
Durante una giornata come tante una coppia di giovani ragazzi trova per strada un cucciolo di scimmia e decide di portarla a casa con sé e prendersene cura senza sapere però che adottare una scimmietta, sia in Italia che in molti altri Paesi, è vietato.
La scimmietta domestica rappresenta il sogno di tanti, molto probabilmente perché è un animale molto simile all’uomo.
Spesso sono protagoniste all’interno dei film destinati ad un pubblico sia di grandi che di piccini ed è letteralmente impossibile non essere attratti dal carattere sempre allegro e dispettoso di questo simpatico animale.
In molti credono che la scimmietta sia perfetta come animale domestico e per la vita d’appartamento ma non è proprio così, questo esemplare fa fatica a vivere chiusa all’interno di quattro mura in quanto non è il suo habitat naturale.
Molto spesso addomesticare animali selvatici equivale ad un maltrattamento vero e proprio, in quanto spesso per fare ciò l’animale in questione viene letteralmente strappato da quello che era il suo habitat naturale. A tal proposito in molti Paesi, compresa l’Italia, possedere una scimmietta domestica è vietato.
I ragazzi che hanno deciso di adottare l’esemplare trovato per strada dovrebbero avvisare le forze dell’ordine e segnalare la presenza dell’animale. Gli unici autorizzati a possedere scimmie sono i parchi naturali e gli zoo, pertanto è anche impossibile trovarle all’interno di negozi.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…