Lo+conoscete+il+museo+pi%C3%B9+piccolo+d%26%238217%3BItalia%3F+Nel+cuore+antico+di+questa+nota+zona
viagginanopressit
/news/lo-conoscete-il-museo-piu-piccolo-ditalia-nel-cuore-antico-di-questa-nota-zona/P193758/amp/
Italia

Lo conoscete il museo più piccolo d’Italia? Nel cuore antico di questa nota zona

Lo conoscete il museo più piccolo d’Italia? Si trova nel cuore antico di questa nota zona. Ecco dove si trova.

Museo più piccolo d’Italia si trova qui – viaggi.nanopress.it

Com’è ormai noto, la Costa Smeralda è un vero e proprio scrigno, in cui sono racchiusi un gran numero di gioielli, a partire da un mare ormai diventato meta incessante di turisti provenienti da ogni parte del globo. Ad esso, però, vanno a unirsi una serie di luoghi e attrazioni forse meno conosciuti, ma egualmente di grande rilievo. Tra di essi anche il museo più piccolo del nostro Paese. Di cosa si tratta?

Il museo più piccolo d’Italia si trova nel cuore di Arzachena

Arzachena, come è ormai noto, rappresenta il vero e proprio cuore pulsante della Gallura. Il suo centro storico è caratterizzato da viuzze, piazzette e botteghe artigianali, costantemente percorse da una vera e propria marea di turisti. Ma, soprattutto, vede al suo interno la presenza del più piccolo museo attualmente esistente in Italia.

museo più piccolo in Italia – Viaggi.Nanopress.it

Si tratta della Scatola del Tempo, una casetta di appena 24 metri quadrati, che in uno spazio così esiguo riesce comunque a raccontare una storia, la quale si dipana dall’antichità ad oggi. Tra vecchie foto, carte antiche e altri oggetti risalenti a epoche diverse, la storia che si svela ai visitatori è proprio quella del territorio gallurese. A gestire la struttura è l’omonima associazione culturale, che si incarica di rendere accessibile al pubblico un percorso iniziato circa seimila anni fa. Una vicenda cui hanno contribuito i primi abitanti della zona, in epoca nuragica, e tutti coloro che si sono succeduti nel corso dei secoli.

Una storia caratterizzata dal fiorire del borgo medioevale di Santa Maria d’Arsaghena, dalla terribile pestilenza del XV secolo che lo spopolò, sino alla rinascita avvenuta nel corso del ‘700, a seguito del quale quello che era un piccolo paesino si sarebbe trasformato in una vera e propria cittadina, ponendo le basi per l’assunzione del ruolo di centro conosciuto a livello internazionale, grazie alla straordinaria fama conquistata dalla Costa Smeralda nella parte finale del passato millennio.

scatola del tempo arzachena – Viaggi.Nanoress.it

Un luogo magico da scoprire e da visitare

Un racconto che non è fondato su grandi figure storiche, ma sulle tante umili persone che hanno contribuito a fare di Arzachena il luogo magico che è ancora oggi. A diffondere il quale hanno contribuito molti media, che dopo aver scoperto il piccolo museo ne stanno facendo un vero e proprio fenomeno di costume.

Grazie ad essi, infatti, chi arriva sulla Costa Smeralda difficilmente rinuncia ad una visita alla struttura, che può essere effettuata con una guida prenotando e lasciando un contributo destinato a curare la migliore conservazione possibile della stessa.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago