L%26%238217%3Bisola+pi%C3%B9+grande+del+Lago+di+Bolsena%3A+un%26%238217%3Boasi+da+non+perdere
viagginanopressit
/news/lisola-piu-grande-del-lago-di-bolsena-unoasi-da-non-perdere/P208004/amp/
Italia

L’isola più grande del Lago di Bolsena: un’oasi da non perdere

Nel cuore del lago di Bolsena si trova un’isola grande ed incredibile. Ecco questa incredibile oasi da non perdere.

l’isola bisentina – viaggi.nanopress.it

Le meraviglie della nostra Italia sono molte ed incredibili. Spesso dimentichiamo infatti che non serve allontanarsi troppo per riempirsi gli occhi di meraviglia. E infatti il luogo di cui parliamo oggi è custodito all’interno di una bellissima regione che è il Lazio, a pochi passi dalla bella Viterbo. Scopriamolo insieme.

Un’oasi di pace nel Lago di Bolsena

Se il lago di Bolsena è uno degli specchi d’acqua più belli e visitati d’Italia, è anche per merito delle bellezze che vi si trovano intorno. Avrete forse sentito parlare di una bellissima isola, la più grande in questa zona, che è anche patrimonio del Fai.

Si chiama Isola Bisentina, nella parte più occidentale del lago. Ed esattamente a pochi chilometri di distanza dal promontorio dove sorgeva anticamente la bella Bisenzio. Che non a caso le dona oggi il nome. Attualmente è un territorio disabitato, che appartiene al comune di Capodimonte.

lago di bolsena – viaggi.nanopress.it

Raccontare la storia di questo luogo non è semplice. Eppure grazie ai diversi reperti archeologici rinvenuti negli anni, gli storici sono riusciti a stabilire che si tratta di una zona in passato abitata da etruschi e romani.

Pensate che addirittura nel 1989 è stata ritrovata una piroga, rendendo di fatto questo luogo praticamente un museo a cielo aperto. La visita qui vi condurrà infatti lungo un’esplorazione di tombe e grotte dove è possibile ammirarne la storia. E pare che qui venne poi creato un borgo sotto la dominazione di Guglielmo da Vico.

La bellezza dell’Isola Bisentina

Già solo ammirarla dalle sponde del Lago vi farà rendere conto della sua magnificenza. l’Isola Bisentina si estende infatti per ben 17 ettari. Un territorio di origine vulcanica, molto affascinante, che è accessibile dalla zona di Capodimonte.

Ricca di boschi, giardini all’italiana ed opere architettoniche. Cosa non perdere qui? Innanzitutto le sette cappelle, tutte risalenti al XV e XVI secolo, che testimoniano la spiritualità del posto. Su tutte la bellissima Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo, che ha una cupola di incredibile grandezza. Si trova qui inoltre la Malta dei Papi, ancora oggi considerato un luogo di grande mistero.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago