L%26%238217%3Bintinerario+perfetto+per+fare+un%26%238217%3Bescursione+in+pieno+autunno
viagginanopressit
/news/lintinerario-perfetto-per-fare-unescursione-in-pieno-autunno/P208738/amp/
Consigli di viaggio

L’intinerario perfetto per fare un’escursione in pieno autunno

Un’escursione in pieno autunno, se state pensando di farla ora, c’è almeno un posto perfetto dove farla. Scopriamo dove.

la natura delle marche – viaggi.nanopress.it

Ha tardato ad arrivare, ma ora è qui, pronto a permetterci di godere di temperature più miti e perfette per delle belle gite fuori porta. Parliamo naturalmente dell’autunno. Il momento perfetto per organizzare un bel weekend fuori porta, magari alternato alla scoperta della nostra natura e di qualche bel borgo. Parliamo oggi di un itinerario molto interessante.

Un’escursione in pieno autunno, dove farla?

C’è da dire che in Italia di luoghi dove organizzare una bella gita fuori porta ne abbiamo diversi. Dunque quando ci ritroviamo a pensare di trascorrere un weekend all’insegna del relax o della scoperta del nostro bellissimo territorio, abbiamo solo l’imbarazzo della scelta.

Sapete dove fare un’escursione in pieno autunno? C’è un itinerario perfetto, e vi porterà nel cuore della regione Marche. Parliamo dell’esplorazione del territorio di Cupramontana. Un luogo molto antico e non a caso il suo nome deriverebbe proprio dalla dea Cupra, venerata in epoca Picena proprio come portatrice di fertilità. Fu infatti un luogo importante durante l’epoca romana e longobarda, arrivando poi a fare parte del ducato di Spoleto.

natura di cupramontana – viaggi.nanopress.it

Il borgo è appunto ideale per una bella vacanza all’insegna del contatto con la natura. Il motivo? Si trova immerso nel miglior esempio di rigogliosa vegetazione che la regione ha da offrire. Soprattutto sorge a 500 metri sul livello del mare e soprattutto è la patria di un vino pregiatissimo. Lo conoscete con il nome di Verdicchio dei Castelli di Jesi.

Non a caso qui si trova un bellissimo itinerario da percorrere, noto come “Rete di nodi Castelli del Verdicchio“.  Si tratta di una rete di percorsi pedonali e ciclabili da percorrere seguendo una numerazione. Si intrecciano qui diverse strade. Niente paura, perché basterà una mappa per organizzare una bellissima escursione e vedere tutto il percorso.

La natura di Cupramontana

Se volete visitare il borgo al suo meglio e goderne anche la vivacità, allora il momento migliore è La festa più importante che ha luogo durante l’anno. Si tratta della Sagra dell’Uva, tra le più antiche nel nostro paese, dove appunto testare il famoso Verdicchio.

Per una bella sessione di trekking, quello che fa per voi è il percorso che va alla scoperta dell’Eremo dei Frati Bianchi. Si parte da Jesi e si raggiunge Cupramontana. Un percorso bellissimo che vi permette anche una tappa presso il bellissimo agriturismo La Distesa. Soprattutto vi permetterà di vedere il bel bosco, celebre per i suoi pioppi neri e bianchi, per la canapa e i salici.

L’Eremo dei Frati Bianchi, è un edificio risalente al XV-XVI secolo, tra i più importanti della regione Marche. Infatti è scavato nella roccia e circondato da un bellissimo paesaggio naturale, come un suggestivo bosco di lecci.
architettura locale – viaggi.nanopress.it
Da non perdere in questo borgo anche diversi siti di interesse come la Chiesa Abbaziale del Beato Angelo, la Chiesa di Santa Maria della Misericordia, la Chiesa di San Giacomo della Romita, la Chiesa di San Leonardo e la Chiesa di San Lorenzo. Inoltre per scoprire qualcosa in più del territorio, molto consigliata la visita al Museo internazionale dell’etichetta del vino, dove ammirare pezzi anche del 1800.
Si trova all’interno delle grotte del Monastero di Santa Caterina, dove fare anche un percorso tra vini e prelibatezze locali.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago