Len%C3%A7%C3%B2is+Maranhenses%2C+una+grande+distesa+di+sabbia+bianca+che+cambia+con+il+vento
viagginanopressit
/news/lencois-maranhenses-una-grande-distesa-di-sabbia-bianca-che-cambia-con-il-vento/P185830/amp/
Brasile

Lençòis Maranhenses, una grande distesa di sabbia bianca che cambia con il vento

Lençòis Maranhenses è uno spettacolo creato da Madre Natura, una grande distesa di sabbia bianca bagnata dalle acque azzurre. Ecco dove si può ammirare.

Lençòis Maranhenses Brasile – viaggi.nanopress.it

Una bellezza paesaggistica che toglie il fiato e richiama l’attenzione di milioni e milioni di turisti che provengono da ogni angolo del Pianeta per visitarla. Una distesa sabbiosa che incanta e che lascia a bocca aperta: Lençòis Maranhenses è una delle gemme nascoste del Brasile!

Situato nel Nord dello Stato Sudamericano, Lençóis Maranhenses è un vasto parco nazionale incontaminato costituito interamente da ondulate dune di sabbia bianca dove lagune d’acqua dolce si annidano tra gli avvallamenti. Rimane un’attrazione naturale relativamente sconosciuta.

Il Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses è una delle principali attrazioni naturali del Brasile. Si tratta di un ecosistema formato da dune di sabbia bianca che coprono 383.000 acri e sembrano lenzuola (lençóis in portoghese) stese sulla costa nord-orientale.

Le lagune stagionali che si riempiono di acqua piovana, soprattutto durante i primi sei mesi dell’anno, fanno del Lençóis Maranhenses un paesaggio unico. Mangrovie, spiagge deserte, borsite, un grazioso tipo di palma, e il fiume Preguiças contribuiscono a comporre la diversità del parco.

Lençois Maranhenses: alla scoperta del Parco Nazionale in Brasile

Il Parco Nazionale dei Lençois Maranhenses è una vasta area di dune di sabbia ondulate tra le quali si formano laghi di acqua piovana in determinati periodi dell’anno. Il paesaggio è davvero mozzafiato, da cartolina: laghi di colore blu notte incastonati tra le dune di sabbia color bianco.

lencois maranhenses – viaggi.nanopress.it

A ridosso dell’Atlantico in una parte selvaggia e remota della costa nello Stato di Maranhão, nel nord del Brasile, si trova il Parco Nazionale dei Lençois Maranhenses. Il nome significa “lenzuola” in portoghese a causa dello spettacolare paesaggio creato da chilometri di dune di sabbia ondulate.

Il modo migliore per raggiungere il parco è arrivare a São Luís, un’antica città coloniale a circa quattro ore da Lençois Maranhenses. Ci sono tanti voli che consentono di raggiungere questa località e, una volta in città, è possibile prendere un taxi o un autobus per raggiungere il parco. Il parco comprende 70 km di costa, estendendosi per 50 km nell’entroterra. Ci sono tre principali punti di ingresso.

Barreirinhas è il più sofisticato, essendo sorto per soddisfare i visitatori che affollano Lençois. La città vanta una discreta selezione di strutture alberghiere: da qui è facile organizzare ogni tipo di tour nel parco. Inoltre, è possibile visitare Rio Preguicas, un fiume che prende il nome dai bradipi, ottimo per il paddle-boarding, kayak e per esplorare le paludi di mangrovie. C’è una buona selezione di ristoranti e di bar.

Lençòis Maranhenses – viaggi.nanopress.it

Sia Santo Amaro che Atins, che si trovano sui lati opposti del parco l’uno dall’altro, sono molto meno sviluppati, più semplici e piuttosto tranquilli. Atins rimane decisamente rustica con sentieri di sabbia profonda per le strade e praticamente senza luce di notte. Il modo più semplice per visitare il parco è partecipare a un tour su un 4×4. È possibile noleggiare cavalli o quad e partire con una guida.

Quando visitarlo?

Nonostante tutta la sua bellezza, il Parco Nazionale dei Lençois Maranhenses è un ambiente piuttosto aspro. Le dune si formano a causa dei forti venti che si alzano verso il mare in ottobre e novembre e soffiano abbastanza costantemente tutto l’anno. Le precipitazioni cadono principalmente tra gennaio e giugno. Il periodo migliore per visitarlo è quello compreso tra giugno e settembre, quando i laghi sono pieni e abbondanti e il sole è meno intenso. A ottobre il vento si è alzato e ci sono molti meno laghi da visitare.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago