C’è un bellissimo luogo molto iconico che vede un mulino affacciarsi sulla Senna. Ecco Le Vieux Moulin.
In Europa, ci sono dei luoghi che non sono molto conosciuti ma che sono considerati tra i più belli di tutti.
Questi sono capaci di regalarci tantissime emozioni dal punto di vista romantico e anche perché trasmettono un po’ di malinconia.
Fotografare un luogo è da sempre stato fatto dall’uomo, da quando ci sono dei macchinari che lo permettono.
Ultimamente, con l’avvento dei social, tutti quanti vogliamo scattare foto a dei luoghi straordinari.
Oltre che per tenerci queste foto come ricordo, anche per postarle sui nostri profili social e condividerle con i nostri amici o con il resto del mondo.
Ci sono alcuni monumenti e luoghi che sono rinomati e che tutti quanti conoscono anche se non si sono mai recati.
Altri posti, invece, sono un po’ all’ombra e non sono molto conosciuti ma sono molto suggestivi per il paesaggio che presentano.
A Nord della Francia, più precisamente a Vernon c’è un posto considerato tra i più romantici e malinconici di tutta Europa.
Questo perché la visione di quello che troviamo evoca ricordi di tempi passati ma anche momenti da vivere assieme alla nostra dolce metà.
Si tratta de Le Vieux Moulin, un mulino di vecchia data che si affaccia direttamente sulla Senna.
Questo mulino, è sopravvissuto ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e oggi regala uno spettacolare panorama che sembra essere uscito da una cartolina.
Il vecchio mulino, è immerso in un paesaggio che sembra essere uscito da un libro di fiabe e dove da un momento all’altro potrebbe spuntare un personaggio di queste storie.
Questo edificio si trova in luogo dove da una parte c’è il fiume che scorre mentre dall’altra una natura rigogliosa caratterizzata dal verde.
Nonostante le intemperie, le guerre, le condizioni atmosferiche, quel mulino è ancora lì e sembra essere eterno e questo lo rende molto suggestivo.
Si tratta di uno dei cinque mulini sopravvissuti alla Seconda Guerra Mondiale e si trova nella regione della Normandia nel dipartimento dell’Eure.
Le Vieux Moulin, fu costruito intorno al XVI secolo per volontà di Re Filippo II sulla cima di un antico ponte per ospitare edifici addetti alla lavorazione del mais.
A causa di un’inondazione, fu reso inagibile e nonostante i vari progetti di ristrutturazione non fu mai riaperto.
Il ponte adiacente fu distrutto durante la guerra franco-prussiana e poi una seconda volta durante la Seconda Guerra Mondiale.
Lo stesso destino, sembrava toccare questo vecchio mulino, ma ancora oggi resiste e regala uno degli scenari più belli sulla Senna.
Con gli anni, sono stati effettuati dei lavori di manutenzione per evitare il suo crollo ed è diventato il vero e proprio simbolo della città di Vernon.
Per motivi di sicurezza, non è possibile visitarlo all’interno, ma ammirandolo, solitario, lungo il fiume e incastonato nel verde, ci si può anche commuovere.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…