Le+Terme+libere+in+Valtellina%2C+amate+anche+da+Leonardo+da+Vinci
viagginanopressit
/news/le-terme-libere-in-valtellina-amate-anche-da-leonardo-da-vinci/P219532/amp/
Terme

Le Terme libere in Valtellina, amate anche da Leonardo da Vinci

Le Terme libere in Valtellina, un tempo utilizzate per lavare le pecore e amate da Leonardo da Vinci, oggi meta perfetta per il relax.

Acqua termale-viaggi.nanopress.it

In Valtellina esiste un borgo piccolo e molto caratteristico che ospita un Parco Termale dove si può accedere liberamente. Si tratta di un Comune di 4000 abitanti famoso per il Passo dello Stelvio e per le sue Terme.

E’ il borgo di Bormio in provincia di Sondrio in Lombardia. I paesaggi che lo cirondano sono ricolmi di natura rigogliosa i panorami sono bellissimi. Ospita moltissimi sentieri dedicati a chi ama passeggiare nel verde.

E dopo una passeggiata in salita è possibile raggiungere le Vasche di Leonardo. Per potersi rilassare nelle Vasche Termali è, infatti, necessario percorrere un sentiero in salita fino a raggiungerle.

Si tratta di piccole piscine naturali di acqua termale raccolta da quella in eccesso dei Bagni Vecchi e Bagni Nuovi del borgo. Un tempo questi specchi d’acqua venivano utilizzati per lavare le pecore, oggi sono invece frequentati da coloro che amano rilassarsi e farsi coccolare dal tepore dell’acqua termale.

Le Terme Libere

E’ possibile frequentarle liberamente. Non c’è, infatti, nessun biglietto da pagare all’entrata. Il comune chiede semplicemente una cosa, il totale rispetto del luogo. Questo proprio perché è un bene di tutti e, quindi, è fondamentale lasciarlo pulito e in ordine.

Non solo, è un luogo bellissimo ed anche particolarmente famoso. Leonardo da Vinci visitò il posto nel 1493 su invito del duca di Milano, Ludovico il Moro per un sopralluogo idraulico al Bacino dell’Adda.

In seguito Leonardo nominò le vasche nel suo Codex Atlanticus, fatto in seguito al quale divennero famose. Queste piscine naturali erano, in realtà, già conosciute al tempo dei romani.

E si sa grazie ad un rilievo ritrovato dopo la demolizione della Chiesa di San Vitale, il quale mostrava un altro luogo simile di culto risalente al IV secolo a. C. Dunque, una zona dove potersi rilassare ed anche ricca di storia.

Bormio-viaggi.nanopress.it

Le vasche si trovano vicine al Parco dello Stelvio e presentano una vasca di pietre e di sassi. La temperatura dell’acqua oscilla tra i 38 e i 41 °Centigradi. Le Terme sono acque alcaline minerali e terrose e sono un valido aiuto per curare la bronchite, la faringite e la rinite.

Come arrivare

Arrivare in questo luogo incontaminato circondato dalla natura è semplice. Si trovano a Valdidentro, in provincia di Sondrio e in via Costabella al civico 1, vicino alla chiesa di San Martino e ai Bagni Vecchi di Bormio.

Partendo da Bormio si prende la strada per il Passo dello Stelvio per poi svoltare verso Livigno. Non è possibile raggiungere le Terme in macchina e dal parcheggio sterrato si prosegue a piedi per una decina di minuti.

Share
Published by
Liana Cinelli

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago