Le+terme+fiabesche+di+Milano
viagginanopressit
/news/le-terme-di-milano-nelle-scuderie-de-montel/P213674/amp/
Terme

Le terme fiabesche di Milano

Le Terme di Milano, unico complesso con acqua termale certificata della città, dopo anni di degrado risorgono in uno spazio d’eccezione: le Scuderie de Montel.

Come cambieranno le Scuderie de Montel: un progetto di riqualificazione per le Terme di Milano – viaggi.nanopress.it

 

Se ne parlava già dal 2018 e ora, finalmente, il progetto sembra avere una possibilità in più. Le Terme di Milano, il più grande complesso termale italiano in una grande città e le prime terme green d’Europa, rinasceranno a San Siro, all’interno delle ex Scuderie de Montel. Un complesso centenario e unico per il suo stile Liberty dove all’alto valore storico del complesso architettonico si unisce il patrimonio termale dell’”acqua marcia”: un’acqua emunta a 250 metri di profondità, contenuta in un pozzo a 350 metri, successivamente riscaldate e nota per le sue proprietà benefiche, in quanto ricca di solfuri.

La storia delle Scuderie

Fu il banchiere Giuseppe De Montel a commissionare la realizzazione di queste “scuderie di lusso” tra il 1915 e il 1917-1918. Il complesso, ispirato alle scuderie e allevamenti tipicamente inglesi del Newmarket e francesi di Chantilly, passò nel 1983 nelle mani della società Ilaria del Gruppo Ligresti e da allora furono diversi i progetti avanzati per la sua riqualificazione.

Da anni il complesso versa in totale stato di degrado e abbandono – viaggi.nanopress.it

 

Le Scuderie De Montel, all’angolo tra via Achille e via Fetonte vicino allo Stadio Meazza, sono un gioiello dallo stile Liberty e si pensò, visto lo stato di degrado, di renderle negli anni un club house per i residenti dei palazzi di proprietà del Gruppo Ligresti. Il Gruppo Verde San Siro ipotizzò invece una sua riconversione in un centro culturale, passando poi per la proposta del Wwf di renderlo un centro di ippoterapia e, nel 2018, renderlo un museo dell’ippica del cavallo. Nessuno di questi progetti prese mai davvero piede, consegnando le Scuderie invece a rifugio per senzatetto e sbandati.

Il progetto di riqualificazione delle Scuderie de Montel

Bisognerà aspettare il 2020 perché il Comune di Milano riesca a vendere il complesso delle Scuderie de Montel, con la firma del contratto preliminare. Nel 2021 la Soprintendenza ha così dato il via alla riqualificazione dell’area, con la pulizia, i rilievi e le bonifiche, per poi procedere con la demolizione delle aree pericolanti dell’edificio e la rimozione delle macerie.

Esclusa la bonifica dell’area, i lavori sono iniziati ufficialmente nel 2022, partendo dalle fondamenta del nuovo complesso termale e sono tuttora in corso d’opera. Il progetto vincitore del bando per la trasformazione dello storico centro ippico, “Teatro delle Terme” dello Studio Marzorati Architettura – S+J srl prevede la creazione di:

  • 800 mq di vasche interne ed esterne di acqua sulfurea con capienza fino a 600 persone contemporaneamente;
  • un nuovo parco urbano di 8.000 mq con saune, piscine, aree relax.
  • 2.400 metri quadrati di cortili interni.

Le architetture originarie verranno mantenute, ma con delle migliorie per tutelare il valore storico del complesso architettonico, arricchendolo di nuovi elementi, come un anfiteatro dove l’acqua marcia scorrerà s

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago