Le+isole+italiane+da+visitare+almeno+una+volta+nella+vita
viagginanopressit
/news/le-isole-italiane-da-visitare-almeno-una-volta-nella-vita/P219545/amp/
Italia

Le isole italiane da visitare almeno una volta nella vita

Le isole italiane, le meno conosciute, piccoli gioielli ricchi di storia e di natura da visitare almeno una volta nella vita.

Eolie-viaggi.nanopress.it

L’Italia ospita diverse isole lungo tutta la sua Penisola e, alcune, noonostante siano piccoli gioielli ricchi di storia e di natura, sono ancora poco conosciute. Vicino alla Sardegna, una delle isole italiane più conosciute, a 40 minuti di traghetto da Portovesme, si trova l’isola di San Pietro.

Appartiene all’Arcipelago del Sulcis ed è abitata fin dalla preistoria. Dai punici prese il nome di “isola degli sparvieri”. Un luogo magico e meta ideale per chi am le immersioni. Altra isola italiana molto conosciuta è la Sicilia.

Al largo del suo mare si trova l’isola di Ginostra, nell’Arcipelago delle Eolie. Poco gettonata dai turisti, ha mantenuto inalterato nel tempo il suo fascino. E’ accessibile solo dal mare e il suo porticciolo, proprio per le sue dimensioni, viene chiamato “il Pertuso”, il buco.

Le isole italiane

E’ abitata da sole 30 anime e il paese presenta due piccole strade, una conduce alla chiesa e l’altra alla spiaggia. Altra isola dell’Arcipelago e la più grande è Lipari. Le attrazioni principali dell’isola sono le scogliere, quella di Pietra lunga, di Pietra Menalda e la Grotta degli Angeli.

Fa parte delle isole Egadi l’isoletta di Favignana. E’ conosciuta per il mare limpido e cristallino, per le sue baie e per la storia che si respira passegiando per le sue stradine e che affonda le radici in un lontano passato.

A Sud della Sicilia, tra Malta e l’Africa, si può visitare Linosa. L’acqua qui è limpida e le spiagge tra cui scegliere sono molte. Ci si sposta solo in bicicletta ad un ritmo lento. Qui la parola d’ordine è tranquillità, non a caso viene scelta dalle tartarughe per nidificare.

Toscana.-viaggi.nanopress.it

Risalendo lo Stivale fino ad arrivare in Liguria, si può visitare Palmaria, un’isola che fa parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il suo territorio è poco invitante, ma il panorama ed il mare dove tuffarsi, la rendono una meta imperdibile.

Torcello e Pianosa

Dall’altra parte dell’Italia, precisamente in Veneto, tra le sue isolette se ne presenta una, timidamente, ma con una storia alle spalle di tutto rispetto ed è l’isola di Torcello. Poco visitata, raggiungibile con il traghetto, ospita una Basilica ricca di mosaici bizantini da ammirare ed è avvolta da un’atmosfera di pace e di tranquillità.

Altra regione che regala isole interessanti, oltre a quelle conosciute, è la Toscana. Non solo Elba o isola del Giglio, dunque, ma anche l’isola di Pianosa, con il suo territorio pianeggiante dove dedicarsi a lunghe e tranquille passeggiate. Un tempo ospitava un carcere di massima sicurezza, oggi la struttura è chiusa e l’isola è tornata ad essere meta turistica.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago