Le+citt%C3%A0+degli+Europei+2024%2C+Berlino%3A+cosa+fare+e+visitare
viagginanopressit
/news/le-citta-degli-europei-2024-berlino-cosa-fare-e-visitare/P221410/amp/
Berlino

Le città degli Europei 2024, Berlino: cosa fare e visitare

Con gli Europei 2024 stiamo scoprendo solo gli stadi delle città tedesche coinvolte. Ma Berlino nasconde, letteralmente, tanti tesori.

Andiamo a Berlino! – viaggi.nanopress.it

La capitale della Germania non è certo una città che ha bisogno di grandi presentazioni. Tutti conoscono le principali attrazioni come per esempio la Porta di Brandeburgo, il museo sito UNESCO e il memoriale dell’Olocausto. Ma Berlino è molto di più. Per questo motivo abbiamo deciso di andare a guardare a quelli che sono altri luoghi particolari e interessanti della città e alle attività alternative da fare in giro per Berlino.

A caccia di street art

Berlino è una delle capitali europee, e tra le migliori città del mondo, per chi è alla ricerca di una buona dose di street art. Sono infatti diverse le società che offrono gite turistiche di questo tipo ma è possibile anche andare in solitaria.

Uno dei molti murales di Berlino – viaggi.nanopress.it

Per esempio sul sito ufficiale StreetArtCities esiste una mappa interattiva con tutte le opere d’arte lasciate sulle pareti e nei vicoli della capitale tedesca. Con un paio di scarpe comode e una provvista d’acqua e stuzzichini puoi girare la città in questo modo alternativo.

Una pausa al Mauerpark

La città può essere stancante quindi perché non fermarsi una mezza giornata in uno dei molti parchi pubblici che punteggiano Berlino? il Mauerpark può essere una valida soluzione al tuo relax. Ma presta attenzione perché di domenica la zona si anima con un gigantesco mercatino dell’usato. In più alcune aree il sabato pomeriggio ospitano il karaoke.

Un giro nella Berlino sotterranea

Un po’ come succede a Parigi, anche Berlino ha parte delle sue attrattive migliori un po’ nascoste. Nello specifico sottoterra. Esistono per questo tour appositi che consentono di esplorare la città per esempio entrando all’interno di un bunker che risale alla Seconda Guerra Mondiale oppure ripercorrendo le tracce di chi, durante la Guerra Fredda, ha provato a lasciare la Germania Est. A offrire questi tour l’associazione no profit Berlin Unterwelten.

Bagno nello Sprea

In realtà non entri tecnicamente nel fiume Sprea ma in una piscina costruita apposta a Badeschiff. La piscina è costruita come un isolotto galleggiante ma si tratta di un isolotto senza terra. La posizione in cui è stata costruita permette di guardare Berlino da una prospettiva decisamente diversa dal solito.

Ricorda però che devi organizzare la tua giornata di relax o la tua serata a mollo per tempo perché la piscina e la spiaggia circostante sono aperti solo su prenotazione e con orari prestabiliti. La piscina riscaldata è profonda poco più di due metri e vigilata dai bagnini. È presente in più un’area per i più piccoli.

Uno spettacolo al Friedrichstadt-Palast

Come tutte le grandi città europee, anche Berlino possiede diversi luoghi destinati alla musica e alla cultura. Tra questi luoghi vale la pena prenotare un biglietto per una serata nel teatro storico di Friedrichstadt-Palast. Un teatro monumentale che ospita spettacoli di ogni tipo. La particolarità del Friedrichstadt-Palast, oltre alla struttura in cui si svolgono gli spettacoli, è che si tratta di eventi costruiti su misura per questo teatro e che non vanno in tournée altrove.

Share
Published by
Valeria Poropat

Recent Posts

I cinque musei più strani da visitare in Europa

Se vuoi una vacanza diversa aggiungi ai tuoi tour almeno uno dei musei più strani…

6 minuti ago

Donazioni, le città più generose d’Italia: chi c’è sul podio

Le città più generose d'Italia, ecco chi guida la classifica delle donazioni di organi. Pubblicata…

1 ora ago

Impedisce l’imbarco alla passeggera: compagnia aerea condannata

Una compagnia aerea è stata condannata per aver impedito a una donna di salire su…

2 ore ago

Era considerato estinto, ma è riapparso nuovamente: di cosa parliamo

È riapparso nuovamente, anche se considerato estinto: avvistato tra il fogliame. Di quale animale parliamo. …

3 ore ago

Amsterdam nel piatto, un tour gastronomico in cinque locali

Visitare Amsterdam andando a ritmo di mascella? Questi cinque locali possono accompagnarti dalla colazione alla…

5 ore ago

La prima spiaggia d’Italia (per numero di presenze) è in questa regione

La spiaggia italiana più frequentata in assoluto, si trova proprio in questa regione: la prima…

5 ore ago