Lago+di+Ocrida%2C+uno+dei+laghi+pi%C3%B9+belli+del+mondo%3A+sembra+un+sogno
viagginanopressit
/news/lago-di-ocrida-uno-dei-laghi-piu-belli-del-mondo-sembra-un-sogno/P185426/amp/
Vacanze al lago

Lago di Ocrida, uno dei laghi più belli del mondo: sembra un sogno

Uno specchio d’acqua cristallina, uno dei laghi più belli del mondo: stiamo parlando del meraviglioso Lago di Ocrida, in Albania.

Lago di Ocrida – viaggi.nanopress.it

Un sogno racchiuso in una cartolina da conservare gelosamente, uno dei panorami lacustri più belli ed incantevoli racchiuso nei Balcani, il Lago di Ocrida è una meraviglia allo stato puro.

Si tratta di un vero e proprio spettacolo lacustre della natura più straordinario del mondo, che inebria i cinque sensi ed incanta la vista dei turisti, che ogni anno visitano questo meraviglioso specchio d’acqua dolce. Situato tra due Stati balcanici perennemente in conflitto, Macedonia del Nord e Albania, il Lago di Ocrida è uno dei più antichi a livello planetario e uno dei più spettacolari.

Lontano dal turismo di massa, questo meraviglioso paesaggio lacustre è incastonato nella parte meridionale della Penisola balcanica. Un paradiso terrestre nascosto tutto da scoprire e da visitare, il Lago di Ohrid è immenso, profondo ed è stato inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco nel 1979. Questo paesaggio naturale merita di essere valorizzato, essendo il luogo perfetto per gli amanti della natura.

Balcani: qui c’è uno dei laghi più antichi della Terra

A 695 metri di altitudine, tra i Balcani, c’è un meraviglioso specchio d’acqua cristallina che è uno dei più antichi a livello planetario. Il Lago di Ocrida appartiene sia alla Macedonia che alla belligerante e confinante Albania: sul lago si affaccia la città albanese Pogradec sia le città macedoni di Ocrida (Ohrid) e di Struga. Gli studiosi ed i ricercatori mediante carote profonde sono riusciti a calcolare la vera età di questa meraviglia: oltre un milione di anni.

lago ocrida albania macedonia – viaggi.nanopress.it

L’età è stata calcolata da un gruppo di ricercatori e di studiosi italiani guidato da un noto ricercatore del dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, Zanchetta. Dall’analisi dei sedimenti carotati del lago è emerso che il Lago di Ocrida vanta una storia di oltre un milione di anni.

Nelle terre bagnate da questo meraviglioso ed antico lago albanese/macedone, gli studiosi hanno rinvenuto antichissimi insediamenti illirici, greci, dorici e slavi. Il Lago di Ocrida è posizionato su una fossa tettonica, che si sarebbe originata nel Pliocene, la seconda delle 2 epoche geologiche che compongono il Neogene.

Lago di Ocrida: un paesaggio meraviglioso e suggestivo da visitare

Una meta incantevole ed obbligatoria per i turisti che adorano i paesaggi lacustri è l’antico Lago di Ocrida, che vanta un’acqua cristallina, uno scorcio mozzafiato, migliaia di specie vegetali e animali, oltre che piccoli borghi arroccati sulle sponde. È un’importante meta turistica estiva: qui è possibile rilassarsi e fare il bagno, oltre che stare a contatto con la natura. Il territorio circostante è incontaminato e sulle acque del lago si specchiano numerose città ed antichi villaggi.

Sponda albanese

La città albanese Pogradec ogni anno richiama migliaia di turisti, che fanno visita al castello e all’antica fortezza illirica dal nome Encheleana. Sempre sulla sponda albanese è possibile visitare il suggestivo e pittoresco villaggio di Lin, a sud di Qafë Thanë. Qui è possibile ammirare i mosaici di Lin e il sito archeologico, che si trova sulla collina del villaggio illirico. Il panorama è reso ancora più affascinante grazie alla presenza della chiesa bizantina inclusa nel sito UNESCO del patrimonio naturale e culturale di Ohrid.

Sponda macedone

Sulla sponda macedone è possibile visitare la meravigliosa città di Ocrida, ubicata nella Macedonia del Nord. Ocrida è un meraviglioso borgo medievale, un antico centro culturale, religioso e artistico più importante della Penisola Balcanica. Visitare Ocrida significa passeggiare tra le case ottomane, le vie lastricate, i monumenti maestosi e le chiese ortodosse.

lago ocrida più antico europa – viaggi.nanopress.it

Nella Chiesa di Sveti Jovan si possono ammirare tantissime opere e rovine archeologiche. Per gli amanti della natura e del sole, il lago di Ocrida offre tantissime distese sabbiose macedoni, che regaleranno tantissimi momenti di relax e di pace.

Ecco uno dei buoni motivi per organizzare un viaggio alla scoperta del lago di Ocrida.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago