Lago+delle+Fate+in+Val+Quarazza%2C+i+sentieri+pi%C3%B9+belli+per+arrivarci
viagginanopressit
/news/lago-delle-fate-in-val-quarazza-i-sentieri-piu-belli-per-arrivarci/P194079/amp/
Italia

Lago delle Fate in Val Quarazza, i sentieri più belli per arrivarci

Lago delle Fate in Val Quarazza, alla scoperta di uno dei laghi più affascinanti del Nord Italia. Ecco i sentieri più belli per arrivarci.

Lago delle Fate Macugnaga – viaggi.nanopress.it

Ci sono luoghi in Italia circondati da un alone di mistero e magia, e per questo affascianti e suggestivi.

E’ il caso ad esempio di questo bellissimo lago del Nord Italia, chiamato il Lago delle Fate. Un lago immerso in un paesaggio suggestivo e fiabesco, in Val Quarazza, intorno al quale aleggiano misteriose leggende.

La meta perfetta per una giornata immersi nella natura e nella magia, nel cuore del Nord Italia. Ecco dove si trova questo lago, la sua leggenda e i sentieri più belli per raggiungerlo.

Lago delle Fate in Val Quarazza, la storia e la leggenda

Questo lago meraviglioso si trova in Piemonte in Val Quarazza, ai piedi del Monte Rosa e precisamente nel comune di Macugnaga.

Si tratta in realtà di un bacino artificiale, realizzato nel 1948 quando venne costruita la diga per il torrente Quarazza, ma questo lago è comunque incantevole e immerso in un paesaggio davvero suggestivo.

il lago in Val Quarazza – viaggi.nanopress.it

Circondato da natura rigogliosa, le sue acque sono turchesi e le cime che lo circondano si specchiano al suo interno regalando uno scenario mozzafiato ai visitatori. Infatti, questo lago viene considerato tra i più belli e affascinanti del Nord Italia, e nonostante non sia balneabile, presenta piccole spiaggette e regala scorci suggestivi.

Ma perché è chiamato Lago delle Fate? La leggenda vuole che nella vicina miniera della Guia ci siano degli gnomi impegnati ad estrarre ogni notte pietre preziose da regalare alle fate che abiterebbero il lago, e ogni notte danzano sulle sue acque. Le fate poi utilizzano le pietre preziose per i loro abiti e per creare polvere magica che rende il lago così luminoso e ripagano gli gnomi con marmellate.

Passeggiando nei dintorni del lago, è possibile scovare delle sculture in legno rappresentanti degli gnomi che, sempre secondo la leggenda, sarebbero proprio gli gnomi che quando passa qualcuno si immobilizzano diventando delle statue.

I sentieri più belli per raggiungerlo

Questo incantevole lago è la meta ideale per una giornata immersi nella natura, ma anche per fare una passeggiata, visto i vari sentieri che si possono percorrere per raggiungerlo.

Uno di questi è un percorso molto semplice e adatto a tutta la famiglia, con due possibili punti di partenza: uno dal borgo di Macugnaga e l’altro dalla frazione di Isella. Si tratta di un sentiero ombreggiato e ampio, facile da percorrere, lungo il quale troverete anche dei ristoranti.

Il Lago a Macugnaga – viaggi.nanopress.it

Un altro percorso parte invece dalla diga e prosegue per una strada alberata fino alla località Crocette, e un altro ancora parte da Opaco e scende fino al comune di Isella e raggiungere Motta. Si tratta comunque di tragitti di pochi chilometri, non difficili e percorribili da tutti, mentre il più breve è quello di Scheber che parte da Fornarelli con una lunghezza di soli 600 metri.

Ma qual è il periodo migliore per visitare il Lago delle Fate? Sicuramente l’estate e la primavera sono le stagioni migliori per godere dei magnifici colori del lago e della natura circostante, ma ideali anche per percorrere i sentieri per raggiungerlo, godendo di un ottimo clima.

Anche d’inverno però, questo luogo ha il suo indubbio fascino, anche se diventa più impegnativo percorrere i sentieri che portano a questo incantevole lago.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago