La+Torre+Eiffel+non+si+arrugginisce%3A+ecco+spiegato+il+motivo
viagginanopressit
/news/la-torre-eiffel-non-si-arrugginisce-ecco-spiegato-il-motivo/P217021/amp/
Curiosità dal mondo

La Torre Eiffel non si arrugginisce: ecco spiegato il motivo

La Torre Eiffel, uno dei più grandi e famosi monumenti al mondo realizzata in ferro non si arrugginisce mai, ecco spiegato il motivo.

Torre Eiffel-viaggi.nanopress.it

La Torre Eiffel è uno dei monumenti più famosi al mondo e che ha contribuito a fare grande la Francia. Ha compiuto ben più di 100 anni, eppure le sue condizioni sono perfette. Condizione necessaria al fine di poter aprire la torre ai turisti.

La spiegazione, in realtà, non è un mistero. Il monumento fu completato nel 1889. Venne terminata in occasione dell’Esposizione Universale di Parigi con l’obiettivo di lasciare il mondo senza parole di fronte alla maestosità della costruzione.

Al tempo si trattava della torre più alta del mondo. L’altezza supera i 300 metri. E’ formata da 4 travi reticolari più larghe alla base che si riuniscono alla cima. Si tratta di un’opera di ingegneria notevole fu il simbolo, per quel tempo, di avanguardia tecnologica e modernità.

Gli esperti scelsero il ferro per il progetto, perché ritenuto il materiale più resistente, duttile e leggero. L’unico problema è che è soggetto alla corrosione e all’arrugginimento. Inizialmente, proprio per questo motivo, doveva essere un’installazione temporanea.

La manutenzione

Il monumento doveva essere smantellato dopo 20 anni dalla sua costruzione, per non permettere alla ruggine di distruggerla. Lo stesso ingegnere Eiffel, ideatore del progetto, disse che “l’identificazione e l’arresto della diffusione della ruggine sono la sfida più grande per la sua longevità”.

Eppure, nonostante il secolo di vita è ancora al suo posto e sempre pronta ad ospitare i tantissimi turisti che la visitano ogni anno. Negli anni gli esperti hanno scoperto che una manutenzione attenta e precisa è la giusta risposta alla sua integrità.

Da quando la torre è stata costruita, ogni 7 anni una squadra specializzata di imbianchini, con tutte le precauzioni del caso, sale lungo la torre e ridipinge le travi di ferro con una speciale vernice che la mette al sicuro dalla ruggine.

Lavori in corso-viaggi.nanopress.it

Ad oggi i lavoratori hanno già verniciato la torre ben 20 volte. Svolgono il lavoro a mano e in più fasi. La prima prevede di grattare via la pittura già presente, quindi gli addetti puliscono la superficie e poi la ripitturano con una speciale vernice a base di fosfato di zinco.

Lavori in corso

Spalmare questo preparato su tutta la struttura forma un sottile strato in grado di isolare la struttura dall’umidità. Per il lavoro l’impresa utilizza ben 60 tonnellate di pittura, ed ha un costo piuttosto elevato, si aggira intorno a vari milioni di euro.

Ci vogliono, inoltre, ben dai 15 ai 18 mesi per portarlo a termine. Dal periodo della pandemia le condizioni della torre stanno peggiorando. La mancata manutenzione ha portato alla presenza di macchie di ruggine. In questo momento sono ripresi i lavori in vista delle olimpiadi di Francia di quest’anno.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago