Vicino al nostro paese c’è una Strada delle Fiabe, un percorso imperdibile sia per i grandi che per i bambini.
L’infanzia è un momento sicuramente unico della nostra vita e tornare bambini a volte non fa affatto male. Per questo motivo, quando cresciamo, possiamo essere sopraffatti da così tanti problemi e migliaia di compiti quotidiani che ci viene quasi voglia di prendere una macchina del tempo e vivere qualche ora in più di beato passatempo spensierato.
Ad esempio, ci basta visitare una mostra caratteristica e unica o fare una vacanza breve per rilassarci in un luogo particolare con abitudini tanto diverse dalle nostre.
La Germania è uno dei paesi in Europa più facili da navigare con i mezzi pubblici o in auto. Pertanto, se sei diretto in Germania per una lunga vacanza, ti consigliamo vivamente di noleggiare un’auto.
Noleggiando un’auto, questo itinerario della Strada delle Fiabe ti permetterà di spostarti facilmente da una città all’altra senza perdere tempo prezioso. Ci sono molti tour della Strada delle Fiabe a cui potresti facilmente unirti, ma sarebbe molto più divertente guidare in ogni città al tuo ritmo.
Il percorso si basa in modo molto approssimativo sugli antichi percorsi romani delle città partecipanti. Tuttavia, in realtà, la Germania desiderava disperatamente ricostruire il turismo dopo la fine della seconda guerra mondiale.
Negli anni ’50, questa idea di marketing è stata creata per promuovere il turismo di alcune delle città e dei castelli medievali più romantici.
Oggi, le persone stanno iniziando a cercare questa strada fiabesca fuori dai sentieri battuti, lontano dalle orde di turisti, per comprendere meglio la cultura e le persone e viaggiare con un’esperienza più autentica. Inoltre, l’architettura è incredibile.
Conosciuta in tedesco come “Märchenstrasse“, questo percorso è stato aperto in Germania nel 1975. Con i suoi oltre 660 chilometri di lunghezza, tocca l’ambientazione di una delle più famose fiabe inventate dai fratelli Grimm, che erano ambientate in fiabe che conosciamo tutti perché ci hanno tenuto compagnia nella nostra infanzia.
Questo percorso collega Hanau, città natale dei fratelli Grimm, con Brema, famosa per le fiabe dei musicisti. Il percorso completo si snoda in scenari mozzafiato tra villaggi incantevoli, castelli fiabeschi e natura rigogliosa.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…