La+Sicilia+che+%E2%80%9Comaggia%E2%80%9D+l%E2%80%99acqua%3A+l%E2%80%99itinerario+che+non+ti+aspetti
viagginanopressit
/news/la-sicilia-che-omaggia-lacqua-litinerario-che-non-ti-aspetti/P217058/amp/
Sicilia

La Sicilia che “omaggia” l’acqua: l’itinerario che non ti aspetti

Un modo sostenibile di concepire il turismo locale, per valorizzarne le risorse e contrastare l’overtourism.

LOTs – Libero Osservatorio Territoriale sud presenta un percorso per scoprire le Madonie e i suoi corsi d’acqua – Viaggi.Nanopress.it

 

La Sicilia è una delle mete privilegiate nella stagione estiva. Ispira passeggiate tra i suoi panorami assolati e sconfinati, le sue cittadelle color crema, tra la Valle dei Templi, spiagge e mare leggendari e una cucina in cui affondare il gusto. C’è poi una Sicilia sconosciuta, lontana dagli itinerari più inflazionati e che l’associazione LOTs – Libero Osservatorio Territoriale sud si propone di far conoscere ad appassionati di trekking ed escursioni.

L’OTs promuove lo sviluppo locale, l’inclusione e la partecipazione delle aree marginali della Sicilia attraverso un approccio basato sulla ricerca, l’associazionismo e la cultura d’impresa sociale. L’ultimo loro progetto è incentrato sull’acqua, intesa come risorsa ma anche come fil rouge di un percorso che in Sicilia si snoda tra il patrimonio idrico delle Madonie, mostrando i posti che forniscono acqua alla città di Palermo.

Una risorsa protagonista dei “sentieri dell’acqua”

“Acqua” è il nome dei percorsi di paesaggio acquatico, sull’uso della risorsa e la sua infrastruttura, e le tracce archeologiche della sua presenza che LOTs dedica alla Sicilia. L’associazione in questo modo intende rilanciare una nuova forma di turismo sostenibile, contrastando il fenomeno dell’overtourism e recuperare l’identità di borghi e località rurali da valorizzare sotto una nuova luce. In questo modo si scoraggia una narrativa mainstream della Sicilia a favore di esperienze inedite, di un’isola che è risorsa ambientale e fonte d’ispirazione per un nuovo modo di vivere il turismo sostenibile.

LOTs – Libero Osservatorio Territoriale sud presenta un percorso per scoprire le Madonie e i suoi corsi d’acqua – Viaggi.Nanopress.it

L’itinerario “Salti d’Acqua”

Il percorso, inaugurato il 16 marzo 2024, è incentrato sulle Madonie, l’ultimo tratto dell’Appennino Siculo, le cui propaggini arrivano sin quasi alla costa. È un tragitto che valorizza le risorse idriche della città di Palermo ma che al contempo permette di venire a conoscenza del loro stato di abbandono e incuria, come spesso avviene per il patrimonio culturale e naturalistico italiano.

Tra i punti salienti di questo percorso segnaliamo il borgo di Scillato e il paesino di Sclafani Bagni, raggiungibile tramite le pendici del Monte Fanusi. Non perdete poi l’antico stabilimento termale e delle sorgenti sulfuree, immerse nella natura.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago