La+primavera+%C3%A8+il+momento+perfetto+per+ammirare+le+magnolie+in+fiore%3A+ecco+dove
viagginanopressit
/news/la-primavera-e-il-momento-perfetto-per-ammirare-le-magnolie-in-fiore-ecco-dove/P194370/amp/
Consigli di viaggio

La primavera è il momento perfetto per ammirare le magnolie in fiore: ecco dove

Anche le magnolie in fiore si aggiudicano un posto d’onore nella classifica delle fioriture più belle della primavera. Ecco dove ammirare questo spettacolo di colori e profumi.

Parco di magnolie in fiore – viaggi.nanopress.it

Non solo ciliegi, mandorli e peschi. Quando arriva la primavera a rinascere sono anche tantissimi altri fiori che con i loro colori creano magnifici scenari dalle mille sfumature.

A pochi passi dall’Italia, da marzo a maggio, si può assistere anche alla fioritura di questi alberi dai boccioli profumati e delicatissimi.

Le magnolie in fiore del Ticino: 5 posti da raggiungere in primavera

Quando arriva la bella stagione le aree verdi del Ticino, in Svizzera, arricchiscono la loro palette di colori aggiungendo il rosa e il bianco delle magnolie in fiore. In questa regione lo spettacolo della fioritura si può ammirare un po’ ovunque, ma in particolare sono cinque i luoghi dove questo appuntamento annuale con il ritorno alla vita è più bello che mai.

Sulle sponde del Lago Maggiore

Sul Lago Maggiore, a Gambarogno, si trova un incantevole parco botanico che si estende per circa 20.000 metri quadrati.

Qui hanno trovato casa ben 600 tipologie diverse di magnolie dalle più svariate tonalità, circondate da altre piante come le camelie, azalee, peonie e alberi di pino, ginepro e abeti rari.

magnolie in fiore – viaggi.nanopress.it

Il giardino botanico del Gambarogno si trova su una collina situata lungo l’omonima Riviera, tra Vairano e Piazzogna. Questo giardino delle meraviglie è aperto tutti i giorni dell’anno ed è visitabile tramite visite guidate.

Le magnolie in fiore a Paradiso

Una località che porta questo nome non può che custodire tesori preziosi e poetici proprio come le piante di magnolia.

Il lungolago di Paradiso è costellato da questi scenografici e profumatissimi alberi che con i loro fiori, dalle sfumature ora tenui ora più brillanti, diventano i protagonisti di scorci paesaggistici che ricordano quelli di un’opera d’arte.

Il territorio di Paradiso è già di per sé favoloso. A dominare su ogni cosa è la vista del Monte San Salvatore che con la sua vetta a 912 metri d’altezza si affaccia sulle Alpi e sul lago Ceresio.

I boccioli di Bellinzona

Nella capitale del Canton Ticino, una delle città svizzere più note e ricche di storia del Paese, si trova Piazza del Governo. Proprio qui, a pochi passi dal centro storico e dai castelli Patrimonio dell’Umanità, allungano i propri rami verso il cielo diversi alberi di magnolia in fiore dalle tonalità rosate e delicate.

fioriture in Ticino – viaggi.nanopress.it

Oltre alle fioriture, Bellinzona ha tuttavia tantissimo da offrire in tutte le stagioni dell’anno. Si tratta infatti di una città molto apprezzata da chi ama la montagna e la vita all’aria aperta.

I fiori di Mendriso

Nei pressi del Parco di Villa Argentina, una elegantissima residenza del diciannovesimo secolo dove oggi ha sede uno dei Campus universitari della Svizzera italiana, si trova un bellissimo giardino dove alberi secolari e una lussureggiante vegetazione la fanno da padrona.

Tra i cedri himalaiani, i tassi e i pini neri, ecco che si staglia anche la magnolia. I suoi boccioli profumatissimi ed eleganti donano un aspetto ancora più magico a questa sontuosa costruzione in stile neoclassico.

Le magnolie di Melide

Sul lungolago di Melide, una bellissima località con una vista spettacolare sul Lago di Lugano, è impossibile non camminare con il naso all’insù e i sensi inebriati dal profumo della primavera. Qui i boccioli di magnolia sbocciano in tutto il loro splendore e i loro bianchi petali allietano ogni passeggiata.

magnolia bianca – viaggi.nanopress.it

Il cammino sul lungolago porta dalle meraviglie delle magnolie alle bellezze del Parco Swissminiatur, un museo a cielo aperto che dal 1959 ospita interessantissime miniature dei più iconici edifici e trasporti del Paese.

Tra le riproduzioni si trovano per esempio il Castello di Chillon, la Piazza Grande di Locarno, funicolari e persino treni che corrono sui binari.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago