La+pi%C3%B9+grande+eruzione+vulcanica+mai+realizzata%3A+dove+avvenne
viagginanopressit
/news/la-piu-grande-eruzione-vulcanica-mai-realizzata-dove-avvenne/P215698/amp/
Curiosità dal mondo

La più grande eruzione vulcanica mai realizzata: dove avvenne

L’eruzione vulcanica più importante mai avvenuta sul nostro Pianeta, si ebbe in questa parte della Terra, sotto il mare.

Vulcano sottomarino-viaggi.nanopress.it

Sono molte le terre sul pianeta che presentano dei vulcani. Molti, oramai, sono spenti, ma tanti altri brontolano, sonnecchiano e, a volte si risvegliano. E quando lo fanno, espellono lava, pomice, cenere, e gas, che si depositano sulla superficie ricoprendo l’area circostante.

Durante i secoli ci sono stati vulcani esplosi che hanno modificato, addirittura, il clima del luogo dove si trovavano. Per esempio, l’esplosione del Monte Tambora, in Indonesia, nel 1815, causò un drastico cambiamento climatico che si ricorda come “Anno senza estate”.

La più grande esplosione vulcanica di questa era geologica è avvenuta sott’acqua. E’ accaduto in Giappone, sull’isola di Kyushu. L’eruzione del Kikai-Akahoya ha avuto inizio da una caldera sommersa.

Eruzione di un vulacano sottomarino, tra le più gravi mai avvenute

Questa, nel corso del tempo, ha prodotto ben tre eruzioni. La prima risale a 140.000 anni fa, la seconda a 95.000 e la terza a 7.300 anni fa. Le conseguenze sono state devastanti per gli abitanti della zona.

E sono state documentate da archeologi e geologi. Dalle analisi dei depositi di cenere è emerso che l’esplosione fu una delle più gravi mai avvenute. Uno studio dettagliato dei depositi marini ha, finalmente, permesso di comprendere i meccanismi che hanno portato ad un evento così importante.

I ricercatori sono stati in grado di accedere ai depositi vulcanici sottomarini depositatisi intorno alla caldera Kikai. I rusultati dello studio sono visionabili su una pubblicazione del Journal of Volcanology and Geothermal Research, in un articolo scritto dal ricercatore Nobukazu Seama.

Eruzione-viaggi.nanopress.it

Lo studioso ha arricchito le sue scoperte con l’analisi delle stime precedenti relative alle rocce vulcaniche presenti sul fondo del mare. Ha, così, potuto concludere che la totalità del materiale fuoriuscito dal vulcano equivale a una superficie superiore a 300 chilometri cubi.

Un’altra eruzione avvenuta 74.000 anni fa causò molti più danni rispetto a questa. La caldera del Kikai-Akahoya ha sotto di essa ancora una camera magmatica che potrebbe ancora esplodere. In questo sfortunato caso, l’eruzione  potrebbe essere pericolosa, anche se, in realtà, non si conoscono le dimensioni della camera.

Studiare le eruzioni vulcaniche avvenute negli anni per prevenire danni e mitigare gli effetti

Gli studi delle eruzioni vulcaniche sottomarine avvenute nel corso dei secoli insieme a quelle avvenute ai giorni nostri, come l’eruzione del 2022 del vulcano Hunga Tonga, può aiutare gli studiosi a comprendere meglio e a produrre modelli che siano in grado di prevedere eventuali eruzioni future.

Sarà, così, possibile comprendere i rischi e prevenire o mitigare gli effetti che questi fenomeni naturali hanno sugli abitanti e sull’ambiente delle zone circostanti. In questo modo potrebbe essere possibile ridurre i danni ed evitare possibili disastri.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago