La+Pelosa+Beach+a+Stintino%3A+tra+mare+cristallino+e+fine+sabbia+bianca
viagginanopressit
/news/la-pelosa-beach-a-stintino-tra-mare-cristallino-e-fine-sabbia-bianca/P151121/amp/

La Pelosa Beach a Stintino: tra mare cristallino e fine sabbia bianca

[galleria id=”7567″]

La Pelosa Beach di Stintino è senza dubbio una delle spiagge più belle e conosciute di tutta la Sardegna grazie alla sua sabbia bianca finissima e al suo mare limpido, trasparente a riva e dai toni del turchese nei punti più profondi. Stintino è un piccolo paese della provincia di Sassari che si protende verso l’isola dell’Asinara, e proprio quest’isola è parte integrante dello spettacolare panorama che si gode dalla spiaggia de La Pelosa: oltre a fare il bagno nelle limpide acque che la circondano, si possono ammirare l’Asinara e l’isola Piana a nord-est e la Torre della Pelosa a nord, una torre aragonese risalente al 1578. La spiaggia de La Pelosa è situata ai piedi della penisola di Capo Falcone, a soli due chilometri da Stintino ed è raggiungibile sia in auto sia tramite un servizio navetta che parte direttamente dal piccolo borgo di pescatori; qui troverete una natura per la maggior parte incontaminata e selvaggia fatta di scogli, macchia mediterranea, sabbia fine e mare pulitissimo, ma attenzione ai turisti che la affollano, specialmente tra luglio e agosto.

Una delle cose che sicuramente vi colpiranno di più sono i contrasti naturali de La Pelosa Beach, così denominata per la sua fama a livello internazionale: dalla penisola di Capo Falcone, alle spalle delle spiaggia, piovono scogli alti fino a 110 metri che si gettano a picco sul mare, caratterizzati da colori scuri e vegetazione brulla, la tipica macchia mediterranea; il contrasto di questo ambienta naturale con la spiaggia di finissima sabbia bianca è davvero emozionante da ammirare anche grazie alle dune che si formano, disegnate e scolpite dal vento e dal mare. Ma proprio il mare è ciò che più vi rapirà, con i suoi toni del blu e del turchese che sembrano essere stati presi dalla tavolozza di un pittore, tanto che avrete l’impressione di ammirare una fotografia o un paesaggio irreale; ma vi basterà mettere i piedi nelle trasparenti acque che gentilmente raggiungono la riva per rendervi conto che è tutto vero, e così potrete iniziare a godervi una indimenticabile giornata nella spiaggia de La Pelosa. Oltre a rilassarsi sotto il sole della Sardegna e fare il bagno, qui si possono anche fare alcune escursioni per scoprire ancora più da vicino le bellezze del luogo: spingetevi fino alla Torre della Pelosa e da qui proseguite verso l’isolotto della Pelosa, che si può raggiungere anche a piedi percorrendo un passaggio naturale, oppure recatevi alla spiaggia de La Pelosetta.

Anche questa spiaggia è davvero incantevole e si affaccia su un mare cristallino e turchese, mentre è circondata da Capo Falcone a nord e regala la vista delle isole dell’Asinara e di Piana a destra e frontalmente la panoramica sull’isolotto della Pelosa; qui, a differenza della Pelosa Beach, si trovano molti scogli e poca sabbia, ma la spiaggia è sempre molto frequentata per la sua bellezza e come sulla spiaggia de La Pelosa troverete numerosi servizi tra cui bar, ristoranti ed hotel nelle immediate vicinanze. Il mare che circonda Stintino è davvero spettacolare, tanto che rientra al secondo posto della classifica del mare più bello d’Italia secondo TripAdvisor: questa è solo una motivazione in più per una vacanza in questa meravigliosa località dalle spiagge caraibiche di cui La Pelosa è sicuramente l’esempio più noto, tanto da essere considerata da molti una delle più belle spiagge di tutta la Sardegna. Per gli amanti della natura, ricordiamo anche che l’isola dell’Asinara è raggiungibile da Stintino e fa parte del Parco Nazionale dell’Asinara, che dal 1997 protegge questo selvaggio ed affascinante ambiente naturale.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago