La+neve+rischia+di+paralizzare+l%26%238217%3BItalia%3A+le+zone+che+potrebbero+essere+colpite
viagginanopressit
/news/la-neve-rischia-di-paralizzare-litalia-le-zone-che-potrebbero-essere-colpite/P211121/amp/
Italia

La neve rischia di paralizzare l’Italia: le zone che potrebbero essere colpite

Nel weekend la neve potrebbe arrivare anche a basse quote in Italia. Vediamo perché il nostro paese potrebbe rischiare la paralisi e quali saranno le zone più colpite.

Neve in arrivo – Viaggi.Nanopress.it

Il prossimo weekend potrebbe essere caratterizzato da temperature più tipicamente invernali e mezza Italia potrebbe uscirne imbiancata dalla neve, per la gioia di chi è in partenza per la settimana bianca.

Neve in Italia: dove?

Fino ad oggi, i meteorologi hanno constatato delle temperature piuttosto miti per l’inverno italiano. Complici le correnti sudoccidentali, le temperature, nella seconda settimana di gennaio hanno subito un rialzo. Tuttavia, già dal prossimo weekend e, precisamente, da sabato 20 gennaio, la situazione potrebbe cambiare e la neve potrebbe arrivare in Italia, anche a basse quota.

Il fenomeno sarà favorito dall’arrivo di correnti più fredde dal Nord del continente europeo che porteranno l’abbassamento delle temperature. Nel Nord Este della penisola, lo scontrarsi tra correnti più miti e correnti fredde potrebbe portare una forte instabilità. Già da sabato, con le temperature più basse, la neve inizierà ad interessare gli appennini. Un miglioramento potrebbe arrivare già nella giornata di domenica.

In particolare, sull’Appennino tosco-emiliano la neve potrebbe arrivare anche a 400/500m. In Piemonte, invece, potrebbero essere imbiancate anche le Alpi Cozie, Marittime e Langhe. Stessa cosa per le Marche dove la neve, soprattutto a nord, potrebbe cadere di notte fino ai 400 metri. Su Lazio e Abruzzo, invece, i fiocchi cadranno solo oltre i 1500/1700m.

Scendendo più a sud, fenomeni nevosi potrebbero interessare Campobasso e Potenza anche in collina. Stessa cosa in Calabria. Ovunque, però, ci si aspetta che le precipitazioni cessino nella giornata di domenica che, comunque, sarà particolarmente fredda. Il Vortice Polare potrebbe intensificarsi negli ultimi giorni di gennaio.

Neve in Italia – viaggi.nanopress.it

Perché l’Italia rischia la paralisi

Quella del prossimo weekend non si prospetta essere una grande nevicata. Per lo meno non storica come quella del 2012. Eppure, altri paesi europei, anche se più preparati di noi all’arrivo della neve, stanno facendo i conti con molti eventi spiacevoli dovuti proprio alle condizioni meteo avverse. La Germania, ad esempio, poco prima di Natale ha dovuto fare i conti con una forte nevicata che ha gettato nel caos i trasporti, anche aeroportuali.

L’Italia negli ultimi anni si è molto abituata alla carenza di neve e, nonostante ci siano delle disposizioni in merito, molti dimenticano di portare le catene a bordo o di mettere i pneumatici invernali. In questo modo, alla prima nevicata, i disagi potrebbero essere dietro l’angolo. Un modo per aggirare questo ostacolo è rappresentato dall’acquisto e montaggio dei penumatici quattro stagioni.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago