La+lingua+parlata+in+Nord+America+prima+di+Colombo+non+%C3%A8+quella+che+si+pensa
viagginanopressit
/news/la-lingua-parlata-in-nord-america-prima-di-colombo-non-e-quella-che-si-pensa/P218400/amp/
America

La lingua parlata in Nord America prima di Colombo non è quella che si pensa

La lingua parlata in Nord America  in tempi antichi, prima di Colombo, non è quella che tutti potrebbero pensare.

Cartina antica-viaggi.nanopress.it

Uno degli ultimi continenti, secondo la storia, ad essere stato scoperto, sembra avere un passato linguistico molto particolare e molto antico. Secondo un’indagine fatta in modo molto accurato, collega la lingua odierna ad altre già preesistenti.

Lo studio mostrerebbe infatti che ben 24.000 anni fa una e 14.000 anni fa un’altra ci furono in questo continente due onde migratorie. E questo naturalmente avrebbero portato con sé la loro lingua madre.

Una lingua che, con il tempo, avrebbe dato origine poi a una diversità linguistica che comprende molte altre famiglie linguistiche. Un fenomeno che non si è visto in nessuna altra parte del mondo. L’America, scoperta, secondo i libri, nel 1492 porta con sé la storia linguistica tra le più interessanti.

Infatti sembrerebbe che prima dello spagnolo, dell’inglese, del francese e dell’olandese ci fossero all’incirca altre 200 diverse famiglie linguistiche. Un passaggio aperto tra la Siberia e l’Alaska ha permesso l’arrivo di diversi dialetti.

La lingua moderna che presenta contaminazioni di 24.000 anni fa

La linguista Johanna Nichols dell’Università della California a Berkeley ha cercato nel suo studio di ricostruire la storia, uno studio pubblicato nel American Journal of American Anthropology. Ha analizzato, infatti, circa 16 strutture linguistiche fondamentali come, per esempio, i sostantivi e i pronomi aventi radici “n” o “m” e i classificatori numerali.

Questo le ha permesso di risalire a due popolazioni fondatrice tutte e due di origine siberiana. La prima si stabilì con due flussi migratori lungo la costa occidentale del nord America mescolandosi con le popolazioni della California e dell’Oregon.

Diedero, così, vita al primo gruppo distinto della nuova lingua americana. La seconda, invece, ha influenzato le lingue della cultura clovis e risalgono a circa 14.000 anni fa. Questi dialetti, intreccandosi tra di loro, diedero vita poi alla lingua franca che caratterizzò gli insediamenti del Pacifico Nord – Occidentale.

Nord America-viaggi.nanopress.it

Una fusione quindi tra la prima ondata e la quarta ondata migratoria siberiana risalente a 12.000 anni fa. La studiosa ha sottolineato poi come le caratteristiche strutturali fondamentali tra queste lingue fondatrici si ritrovano ancora oggi nelle nella lingua moderna.

I Vichinghi, i veri scopritori del “nuovo continente”?

Questo significa che l’antica glaciazione e tutte le altre migrazioni che avvennero in seguito plasmarono le lingue della zona del Nord America. E hanno dato vita alla lingua che si parla ancora oggi. Un risultato molto interessante che parla di una storia molto antica.

Così come quella portata alla luce da un gruppo di ricercatori che hanno dato al mondo la data esatta della scoperta del continenete americano1021. Infatti, alcuni reperti ritrovati hanno raccontato che furono  i Vichinghi ad arrivare prima di Colombo.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago