La+linea+ferroviaria+pi%C3%B9+breve+al+mondo+%C3%A8+in+Italia%3A+poco+pi%C3%B9+di+1+chilometro
viagginanopressit
/news/la-linea-ferroviaria-piu-breve-al-mondo-e-in-italia-poco-piu-di-1-chilometro/P210408/amp/
Curiosità dal mondo

La linea ferroviaria più breve al mondo è in Italia: poco più di 1 chilometro

Ecco quale dovrebbe essere la linea ferroviaria più breve al mondo. Stupisce il fatto che si trovi proprio in Italia e che sia questa. Stiamo parlando proprio di questa linea ferroviaria da record.

Linea ferroviaria più breve al mondo – viaggi.nanopress.it

Vi sveliamo quale sia la linea ferroviaria più breve al mondo in base a quanto riportato da numerose fonti sul web. Si tratterebbe proprio di questa che tra l’altro si trova in Italia. In realtà più che in Italia è dentro il territorio italiano, stiamo parlando proprio di questa zona del nostro Paese.

La linea ferroviaria più breve al mondo

Oltre alle linee ferroviarie più panoramiche del mondo ce ne sono altre considerate tra le più brevi al mondo. In particolare ce n’è una che non tutti sapevano che fosse la più corta e che si trova in Italia. Stiamo parlando di una linea che serviva già durante il Regno d’Italia per unire una parte di una nota località a un’altra. La disposizione sulla costruzione di questa linea ferroviaria fu data con i Patti Lateranensi, firmati bilateralmente fra Italia e Vaticano l’11 febbraio del 1929.

Linea ferroviaria – viaggi.nanopress.it

La costruzione è stata finanziata per intero proprio dal Regno d’Italia e si terminò in tre anni. Nel 1933 l’Italia e quest’altra area decisero di stipulare una convenzione. Stabilirono in particolare che il binario che correva all’interno delle mura passasse a una gestione nello specifico che dopo vi sveleremo quale fosse. Un’altra porzione, invece, sarebbe passata alle Ferrovie dello Stato. I primi viaggi di prova avvennero nel 1932, ma l’inaugurazione ufficiale nel 1934. Prima la ferrovia si usava solo per traffico merci e poi per quello dei passeggeri, che viaggiarono per la prima volta nel 1959. Più avanti vi sveleremo per quale occasione.

Ecco qual è

Prima, questa ferrovia venne costruita a doppio binario. Nel 2000, invece, diventò a un binario, dando vita a una via pedonale chiamata “Passeggiata del Gelsomino”. È dal 2015 che, invece, la ferrovia trasporta regolarmente i passeggeri. Dovete sapere che ogni sabato questa ferrovia collega Castel Gandolfo e le sue ville pontificie con Città del Vaticano. Avete capito allora di che ferrovia stiamo parlando? Si tratta di una ferrovia data in gestione in parte alla Santa Sede e che per la prima volta ha trasportato i passeggeri in occasione del trasferimento della salma di Pio X a Venezia.

Ferrovia italiana – viaggi.nanopress.it

La linea ferroviaria più breve del mondo è appunto la ferrovia Vaticana, che unisce la stazione di Roma San Pietro alla Città del Vaticano. Si tratta di una linea davvero breve che è lunga poco più di un chilometro. Sono 200 i metri inclusi all’interno del territorio vaticano. In base a quanto riportato anche su Wikipedia, si tratterebbe della linea ferroviaria internazionale  più breve al mondo.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago