La libreria più bella del mondo è un luogo intriso di magia e fascino dove ti sembrerà di essere stato catapultato in un’altra dimensione. Ecco dove si trova.
Universi di carta, mondi pieni zeppi di parole che raccontano storie infinite, veri e propri scrigni di conoscenza e sapere. Le librerie sono luoghi affascinanti sui quali aleggia un’atmosfera intrisa di cultura, bellezza senza tempo e pace.
Rappresentano quei pochi posti al mondo creati dall’uomo nei quali poter fuggire dalla frenesia della vita quotidiana, dalla tecnologia e dalla modernità, dove trascorrere ore e ore a vagare tra le scaffalature vivendo migliaia di vite semplicemente sfogliando le pagine di numerosi libri.
Tra le librerie più famose al mondo troviamo la Trinity College Library di Dublino, la Strahov Monastery Library di Praga o la Admont Abbey Library di Admont.
Oltre a queste, però, ce n’è una che si è aggiudicata il titolo di libreria più bella del mondo. Qui, nella città più famosa della California, l’odore dell’inchiostro e della stampa è più piacevole che mai.
Forse si chiama “L’ultima libreria” perché dopo di lei non si può immaginare possa esisterne un’altra di più bella e straordinaria. Con i suoi circa 22.000 metri quadrati, questo posto unico e incredibile si trova nel cuore della California, a Los Angeles, dove al 453 di S. Spring St. si mostra in tutta la sua indicibile bellezza.
The Last Bookstore è molto più di una semplice libreria: è una vera e propria esperienza.
Questo luogo magico è diventata una delle tappe da visitare assolutamente durante un viaggio a Los Angeles non solo per gli appassionati di libri, ma anche per tutti gli amanti di vinili e arte, e per chi cerca attrazioni insolite da esplorare.
La libreria più bella del mondo prende vita all’interno dei locali di una vecchia banca risalente agli anni Settanta, oramai in disuso, nel cuore del quartiere finanziario.
Oggi nel caveau si trovano più di 400.000 volumi, antichi e moderni, nuovi e usati, di qualsiasi genere letterario e in qualsiasi lingua del mondo.
La libreria possiede anche una vasta selezione di libri antichi, introvabili ed esauriti, che vengono venduti a prezzi molto convenienti. Gli appassionati di letteratura, infatti, possono trovare opere rare e preziose se sapranno cercare con cura tra gli scaffali.
La libreria ha aperto i battenti nel 2005 e da allora non ha mai smesso di far sognare con le sue storie tutti i suoi visitatori.
The Last Bookstore si sviluppa su due piani:
Ciò che rende The Last Bookstore così speciale sono le incredibili installazioni artistiche che adornano i suoi spazi. Una delle più famose è il “Tunnel Book“, un corridoio creato con i libri stessi il quale invita i visitatori ad attraversare il passaggio, tra l’odore di carta stampata e un mare di pagine piene zeppe di parole.
Oltre ad essere un paradiso per gli amanti dei libri, infine, The Last Bookstore è un vero luogo di incontro e di socialità. La libreria promuove infatti durante l’anno numerosi eventi culturali e letterari, mostre d’arte e presentazioni di artisti emergenti.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…