La+compagnia+aerea+che+non+ammette+la+presenza+dei+bambini
viagginanopressit
/news/la-compagnia-aerea-che-non-ammette-la-presenza-dei-bambini/P211090/amp/
Viaggiare in aereo

La compagnia aerea che non ammette la presenza dei bambini

Viaggiare comodi non è più solo un lusso, ma una necessità, e ci sono compagnie aeree pronte a soddisfare qualsiasi esigenza.

Bambini in aereo-viaggi.nanopress.it

La ricerca della tranquillità è un fatto ormai assodato. A partire dai ristoranti che presentano sale dedicate esclusivamente a quei  clienti che faticano a sopportare l’esuberanza dei bambini. Sicuramente la società ha subìto vari cambiamenti nel corso di questi ultimi decenni.

I bambini quando si ritrovano a dover rimanere seduti a lungo non ce la fanno. E i genitori, per tranquillizzarli, li lasciano seduti al tavolo con un telefono o una tablet pur di mangiare e conversare tranquillamente.

Alcuni ristoranti hanno addirittura allestito sale con giochi adatti ai bambini più piccoli, dove possono sfogarsi e lasciare agli adulti il modo di poter mangiare con calma. La stessa tranquillità ora è possibile averla anche quando si viaggia in aereo.

Zone, sui voli, dedicate a chi non vuole viaggiare disturbato dall’esuberanza dei bambini

Ci sono compagnie aeree che hanno deciso di non accettare i bambini sui loro voli. Spesso, durante i voli in cui viaggiano anche i piccoli, gli adulti non riescono a dormire o a leggere o semplicemente a riposare. Da qui la necessità di avere degli spazi dedicati a chi vuole stare tranquillo.

Una compagnia aerea, la Corendon Airlines di bandiera turca, ha annunciato che sui suoi aeromobili ci saranno delle zone in cui i bambini non potranno accedere. Sarà una zona completamente dedicata agli adulti.

Per il momento è solo su una delle sue tratte. I passeggeri che vorranno accedere su questo aereo dovranno avere compiuto almeno 16 anni di età. In Europa questa è una novità, ma, in realtà, nel mondo esistono già offerte molto simili a questa.

Compagnia aerea-viaggi.nanopress.it

Alcuni voli della AirAsia, per esempio, offrono già zone dedicate agli adulti. Le polemiche naturalmente non sono mancate. Per alcuni rimane comunque, nonostante le critiche, un’ottima idea.

Per altri invece è solo una discriminazione nei confronti di quelle famiglie che hanno bambini e nei confronti dei bambini stessi. Il costo per l’acquisto del biglietto in questa zona è piuttosto contenuto.

Ci sono compagnie aeree che non permettono ai bambini di viaggiare con loro

Si aggira infatti intorno ai 45 euro in più, per un totale di 90 euro per un viaggio di andata e ritorno. La compagnia aerea rimane in attesa per capire se questo tipo di iniziativa avrà il successo che sperano.

Sono diverse le compagnie aeree che già offrono una zona dedicata agli adulti che non amano il chiasso. In Europa la Corendon Airlines è la prima.  AerAsia offre una zona di quiete così come la compagnia aerea Scoot che ha sede a Singapore e che non ammette viaggiatori al di sotto dei 12 anni.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago