La+citt%C3%A0+che+sembra+la+Grecia%2C+ma+%C3%A8+un%26%238217%3Bamatissima+regione+dell%26%238217%3BItalia
viagginanopressit
/news/la-citta-che-sembra-la-grecia-ma-e-unamatissima-regione-dellitalia/P186711/amp/
Italia

La città che sembra la Grecia, ma è un’amatissima regione dell’Italia

In Italia c’è una città che sembra la Grecia. Le strade bianche si confondono ma siamo in una regione italiana molto amata.

Ostuni, città che sembra la Grecia – viaggi.nanopress.it

Sembra di essere in Grecia ma invece siamo in Italia. Spesso i luoghi si somigliano e le fotografie possono ingannare. Infatti questa città bianca non è una città greca ma si trova al Sud della nostra penisola. Hai capito in che regione ci troviamo? Non è poi così difficile, continua a leggere per scoprire dove siamo.

Città italiana che sembra la Grecia: ecco dove siamo

Come abbiamo appena detto c’è una città italiana che sembra la città greca con le sue tipiche caratteristiche. Le città sono completamente bianche, dalle strada alle case, e questo per la scarsa disponibilità di materiali. Si è deciso quindi di dipingere tutto con il bianco e la stessa cosa è stato fatto anche qui.

la città italiana che somiglia alla Grecia – imilanesi.nanopress.it

Ci troviamo in Puglia e questa città somiglia tantissimo alla Grecia. Siamo in provincia di Brindisi, ad Ostuni, e qui arrivano tantissimi turisti a visitare il posto. Strade bianche, e non solo, regalano un’atmosfera suggestiva al posto che incanta tutti i visitatori che arrivano da tutto il mondo.

Ostuni significa ‘città nuova‘ ma la città ha origini ben più profonde. Fin dal paleolitico infatti la città era abitata e i primi ad abitarci non sono stati i greci. Nel tempo è diventata una città di passaggio nel Medioevo dove c’erano i saraceni e i bizantini. Nel Rinascimento la città ha scoperto il suo splendore con grandi artisti che sono arrivati qui.

Ostuni – è questa la città che sembra greca – imilanesi.nanopress.it

Ognuno di questi ha voluto lasciare il suo segno nella città bianca ed infatti troviamo tantissime meraviglie. Da piazze a chiese ognuna con una sua storia ben precisa. Ma andiamo a vedere cosa si può vedere quando si arriva ad Ostuni, le meraviglie artistiche e naturaliste oltre poi alla gastronomia.

Ostuni: centro storico e piatti tipici

Tra le meraviglie storiche c’è sicuramente la cattedrale di Ostuni che risale a Ferdinando d’Aragone e Alfonso II del Regno di Napoli. In stile gotico quattrocentesco è una maestosa chiesa con tre navate con soffitto interamente dipinto. Per il centro di Ostuni si può poi visitare Piazza della Libertà dove troviamo la Chiesa di San Francesco.

Si può poi visitare il parco archeologico naturale di Santa Maria di Agnano. Ma anche diversi musei tra cui il museo civico e il museo diocesano di Ostuni. Non possiamo non citare le spiagge e il mare cristallino. Tra le più belle abbiamo quella di Cala Quarto di Monte, Torre Guaceto, Torre Pozzelle e Rosa Marina.

il centro storico di Ostuni – imilanesi.nanopress.it

La cucina locale è molto apprezzata. Sono vari i piatti tipici che sono amati dagli italiani ma non solo. Infatti questa cucina che deriva da prodotti della campagna e dal mare è anche molto amata dai visitatori internazionali. Sono vari i piatti e tra questi troviamo sicuramente le orecchiette tra i primi e i panzerotti tra i secondi.

Ma non sono gli unici piatti perché ci sono poi i taralli, i cavatelli con i ceci, il purè di fave con cicoria selvatica. Ma anche melanzane ‘cu llagghia ‘nculu (melenzana ripiena di aglio), focaccia con cipolla, friselle al pomodoro, cartellate, fischi ecchi mandorlati e altri ancora.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago