Isole+Eolie+in+Sicilia%2C+dichiarate+Patrimonio+dell%E2%80%99Umanit%C3%A0
viagginanopressit
/news/isole-eolie-in-sicilia-dichiarate-patrimonio-dellumanita/P200720/amp/
Italia

Isole Eolie in Sicilia, dichiarate Patrimonio dell’Umanità

Alla scoperta delle Isole Eolie, un arcipelago di origine vulcanica che sorge a largo della costa settentrionale della Sicilia. Cosa vedere.

Lipari – viaggi.nanopress.it

La Sicilia è una regione ricca di bellezze paesaggistiche e città artistiche, che stupisce in particolare per il suo mare davvero mozzafiato.

Lungo la sua costa sono tantissime le spiagge infatti imperdibili, ma non dimentichiamo che la Sicilia è anche circondata da tantissime isole più piccole, come ad esempio le Isole Eolie. Questo bellissimo arcipelago è formato da sette isole di origine vulcanica, più altri cinque isolotti disabitati.

Andiamo quindi a scoprire di più sulle Isole Eolie e vediamo cosa vedere e le spiagge più belle.

Isole Eolie

Le Isole Eolie si trovano in provincia di Messina, e sono: Lipari, Vulcano, Panarea, Stromboli, Salina, Alicudi e Filicudi, più altre 5 isole disabitate.

Ognuna di queste isole riesce a regalare ai turisti delle emozioni uniche e diverse, con le loro spiagge paradisiache e i fondali meravigliosi, ma anche per l’atmosfera che si respira e la natura mozzafiato.

Cala Junco Panarea – viaggi.nanopress.it

Lipari è l’isola più grande e anche quella più accessibile, caratterizzata da un paesaggio aspro, mare blu cobalto e piccoli paesi suggestivi. La città principale, Lipari, colpisce per il suo stile arabo che ritroviamo nei bei cortili di palme e il suo porto con le case color pastello; ma anche per uno dei musei archeologici più belli del Mediterraneo, il Museo Archeologico Regionale Eoliano Luigi Bernabò Brea, che ospita antiche anfore e maschere greche.

La seconda isola più grande dell’arcipelago è Salina, con i suoi paesaggi marini e i villaggi pittoreschi; qui si trovano vigneti, boschi, ma anche villaggi come Pollara, Malfa e Santa Maria Salina, il porto principale.

Panarea invece è la più piccola, ma la più esclusiva, da sempre meta prediletta di vip e personaggi famosi; qui troverete una vita notturna vivace, oltre a bellissime spiagge e numerosi sentieri per gli amanti del trekking.

Stromboli è famosa per il suo vulcano, il più attivo d’Europa, che da vita a paesaggi davvero incredibili; tantissimi i percorsi escursionisti da fare, ma da vedere è anche il villaggio di Ginostra, un villaggio su una scogliera con le case imbiancate a calce dove il tempo sembra essersi fermato.

Anche Vulcano possiede un vulcano attivo, ma è anche famosa per le sue spiagge di sabbia nera e i fanghi terapeutici; da vedere Gelso, antico borgo di pescatori con il suo faro, e la Valle dei Mostri, con frammenti di magma a forma di animali.

Infine, Alicudi e Filicudi, le meno popolate, dove è la natura a dominare incontrastata; qui troverete deliziosi villaggi lontani dal tempo, dove non è permesso circolare in macchina ma solo in sella ad un mulo.

Le spiagge più belle

Tra le spiagge più belle di tutte le isole Eolie, sicuramente troviamo la Spiaggia di Valle Muria a Lipari, tra le più famose; si tratta di una spiaggia stretta tra grotte e faraglioni, caratterizzata da sabbia nera e acque blu, un vero spettacolo della natura.

Bellissima anche la Spiaggia delle Fumarole a Vulcano, caratterizzata da rocce e una vegetazione rigogliosa, ma famosa anche per le sue acque calde dovute alle sorgenti sottomarine.

Spiaggia delle Fumarole Vulcano – viaggi.nanopress.it

A Panarea troviamo invece Cala Junco, ideale per gli amanti degli sport acquatici; una baia a forma di anfiteatro circondata da rocce, raggiungibile solo a piedi tramite un sentiero nella natura. Una spiaggia davvero unica e spettacolare.

Sempre a Panarea, vi segnaliamo anche Cala degli Zimmari, chiamata anche spiaggia rossa per il colore della sabbia, che da proprio sul rosso; una spiaggia suggestiva e facilmente raggiungibile, che incanta anche per il mare limpidissimo.

Infine, la Spiaggia di Capo Graziano a Filicudi, una spiaggia di oltre 500 metri dove troviamo tante calette, caratterizzata da ciottoli e mare trasparente. Un vero paradiso amatissimo dai sub, visto che sul suo fondale si trovano ben nove relitti da raggiungere.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago