Incredibile+ritrovamento%2C+dopo+anni+scoperto+un+deposito+raro%3A+spettacolare
viagginanopressit
/news/incredibile-ritrovamento-dopo-anni-scoperto-un-deposito-raro-spettacolare/P182649/amp/
Curiosità dal mondo

Incredibile ritrovamento, dopo anni scoperto un deposito raro: spettacolare

Un ritrovamento incredibile è stato effettuato in Svezia. E’ stato scoperto un deposito raro spettacolare, ma scopriamo di quale deposito si tratta e dove si trova esattamente!

Dopo anni scoperto un deposito raro – viaggi.nanopress.it

Una scoperta sensazionale è stata fatta in Svezia, nella parte nord del paese. Un giacimento di terre rare è stato individuato da un gruppo minerario svedese, una scoperta di enorme importanza perché riguarda le materie prime e la loro produzione. A fare la scoperta è stato il gruppo minerario Lkab, ma scopriamo in quale località si trova il deposito di terre rare!

Il deposito è stato scoperto a Kiruna

La scoperta fatta dal gruppo minerario Lkab è stata effettuata a Kiruna, una regione che si trova nella parte settentrionale della Svezia. Come detto dal gruppo, si tratta di una scoperta sensazionale per l’Europa, e ad oggi sarebbe il deposito più grande conosciuto, in cui sono presenti metalli per oltre un milione di tonnellate.

Kiruna – viaggi.nanopress.it

Jan Moström, amministratore delegato del gruppo, ha detto che questo giacimento potrebbe rappresentare un passo decisivo per produrre materie prime assolutamente fondamentali per accelerare il passaggio al green.

Cosa vuol dire terre rare

Con il termine terre rare viene indicato un gruppo composto da 17 elementi chimici presenti nella tavola periodica e vengono impiegate per la produzione di fibre ottiche, catalizzatori, risonatori a microonde, motori per mezzi ibridi, magneti e molto altro.

Fanno parte di questi elementi i lantanoidi, l’ittrio e il candio. Su questa tipologia di terre si sfidano le superpotenze come Cina e Stati Uniti, che cercano in ogni modo di dominare il quadro mondiale. Ad oggi il produttore maggiore di terre rare è Pechino, tuttavia la sua egemonia va a calare.

Infatti, nel 2021 la produzione si è attestata al 60%, un bel calo dal 98% del 2010. Durante il governo Trump, gli Stati Uniti hanno fatto in modo di diventare più indipendenti riguardo le terre rare.

Dove sono i minerali in Italia

E’ importante comunque specificare che quando si parla di terre rare, in realtà non tutte lo sono. Infatti, esistono depositi di questo tipo anche in Italia, ma negli ultimi cinquant’anni sono state in un certo senso accantonati.

La ricerca dei minerali – viaggi.nanopress.it

Il ritorno alla ricerca dei minerali si è reso necessario con la guerra scoppiata fra Russia e Ucraina, con l’intento di ricercare alternative fonti di energia. Ad oggi sono tornate attuali minerali come piombo, litio, zinco e altri elementi importanti che si possono estrarre dalle miniere.

In Italia c’è un progetto per riaprire una miniera di piombo e zinco a Gorno, in provincia di Bergamo, che negli anni Novanta l’Eni decise di chiudere.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago