Incredibile+ritrovamento+dai+fondali+dei+nostri+mari%3A+era+scomparso+40+anni+fa
viagginanopressit
/news/incredibile-ritrovamento-dai-fondali-dei-nostri-mari-era-scomparso-40-anni-fa/P182336/amp/
Curiosità dal mondo

Incredibile ritrovamento dai fondali dei nostri mari: era scomparso 40 anni fa

Un ritrovamento incredibile è emerso dai fondali dei Campi Flegrei. Si tratta di un reperto che 40 anni fa era scomparso e adesso è stato ritrovato, scopriamo cos’è!

Campi Flegrei – viaggi.nanopress.it

E’ stato appena ritrovato un reperto di enorme importanza nei Campi Flegrei, esattamente dai fondali della splendida baia. Si tratta di un mosaico risalente all’età romana, che 40 fa anni era stato individuato e poi era scomparso. Gli studiosi che hanno effettuato le ricerche hanno scoperto cose fantastiche, ma vediamo nel dettaglio come è composto questo mosaico.

Un mosaico meraviglioso è emerso dalle acque

Individuato per la prima volta 40 anni fa, il mosaico ritrovato sui fondali dei Campi Flegrei, in Campania, è un’autentica meraviglia, come hanno detto i ricercatori che lo stanno studiando.

Realizzato con tessere rosa e nere su uno sfondo di colore bianco, questo mosaico spettacolare è racchiuso in una cornice che riprende come motivi le onde del mare.

Mosaico scoperto – viaggi.nanopress.it

La magnifica notizia del ritrovamento è stata diffusa dal Parco archeologico Campi Flegrei intorno alla fine dell’anno appena trascorso, in cui è stato fatto un resoconto delle scoperte avvenute sul territorio negli ultimi due anni.

Il mosaico realizzato per decorare un ambiente nel Portus Julius

Già quando era stato scoperto 40 anni fa questo meraviglioso mosaico era diventato sin da subito un simbolo del Parco sommerso di Baia. Il mosaico era collocato come decorazione in un ambiente nel Portus Julius, una delle opere di ingegneria più affascinanti eseguite durante l’Impero Romano.

Costruita dall’architetto Agrippa nel 37 a.C., l’opera era stata voluta dall’imperatore Augusto. Tuttavia, per via di alcuni cambiamenti naturali dei fondali flegrei, come la scomparsa della poseidonia e la sabbia in aumento, si persero del tutto le tracce del mosaico. Il Parco lo definì il tesoro scomparso e quindi c’era un gran desiderio di ritrovarlo.

Il tesoro nascosto riscoperto alla fine del 2022

Il tesoro nascosto è stato ritrovato proprio alla fine del 2022, con grande soddisfazione di esperti e archeologi che tuttora sono all’opera per scoprire cose inedite.

Mosaico ritrovato – viaggi.nanopress.it

Ubicato nella zona in cui aveva sede il bacino militare navale che l’architetto Agrippa aveva progettato, potrebbero essere opera sua anche le prime costruzioni riscoperte in questo punto.

E’ comunque assodato che mare e terra della zona dei Campi Flegrei conservano un patrimonio archeologico di grande valore. In quest’area sorgeva la città sommersa di Baiae, la Piscina Mirabilis e i templi di Diana, Venere e Mercurio. Una zona ricca di soprese, quindi, e tutte di incredibile valore storico e artistico!

 

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago