In+un+meteorite+caduto+circa+50.000+anni+fa+hanno+ritrovato+un+tesoro+mai+visto+prima
viagginanopressit
/news/in-un-meteorite-caduto-circa-50-000-anni-fa-hanno-ritrovato-un-tesoro-mai-visto-prima/P196638/amp/
Curiosità dal mondo

In un meteorite caduto circa 50.000 anni fa hanno ritrovato un tesoro mai visto prima

In un meteorite di 50.000 anni fa gli esperti hanno ritrovato qualcosa di incredibile. Il tesoro custodito al suo interno potrebbe rivoluzionare i settori della tecnologia e della medicina. Ecco tutti i dettagli degli studi.

Meteorite caduto 50mila anni fa – viaggi.nanopress.it

Si chiama Canyon Diablo, è arrivato sulla Terra circa 50.000 anni fa ed è stato scoperto solo nel 1891. É però di recente, quando si pensava che non avesse più nulla da raccontarci, che gli scienziati hanno portato alla luce il suo più grande tesoro, una sorpresa inaspettata che ha lasciato tutti a bocca aperta.

Canyon Diablo, il meteorite di 50.000 anni fa caduto sulla Terra

Durante il Pleistocene un meteorite precipita sulla Terra, in Arizona. Dallo schianto nasce il grande cratere, oggi meta turistica per gli appassionati del genere, conosciuto come Meteor Crater. Si dice che gli antichi popoli conoscessero già questo corpo celeste proveniente dallo spazio.

Tuttavia è solo nel 1891 che, grazie al lavoro dell’ingegnere minerario Daniel Barringer, il meteorite è stato finalmente classificato ufficialmente come tale.

Da allora non si era più parlato scientificamente di questo ammasso di frammenti spaziali, almeno non fino a poco tempo fa.

Meteor Crater Arizona – viaggi.nanopress.it

Gli scienziati in realtà hanno continuato a studiare il meteorite e tutti i minerali custoditi al suo interno. Durante le analisi incredibilmente hanno ritrovato anche diamanti, ma non quelli che conosciamo noi. Il diamante di Canyon Diablo, infatti, è qualcosa di diverso e mai visto prima.

Molto più di un semplice diamante

Sappiamo che i diamanti, almeno quelli comuni, hanno origine nelle profondità più recondite della Terra (parliamo di decine e decine di chilometri dal suolo) e si generano a temperature che si aggirano attorno i 1.000 gradi Celsius se non di più.

Conosciamo la loro struttura: atomi di carbonio cubici che a loro volta sono uniti ciascuno ad altri quattro atomi.

Sappiamo anche che queste pietre preziose sono per lo più contenute all’interno delle kimberliti, rocce particolari originate dal raffreddamento di magma proveniente dal mantello terrestre.

Meteorite di 50.000 anni fa – viaggi.nanopress.it

I diamanti di Canyon Diablo però sono del tutto differenti da quelli che conosciamo sotto diversi aspetti.

Le differenze tra i diamanti comuni e quelli ritrovati nel meteorite

In primo luogo, la loro struttura è diversa. Non è cubica, ma esagonale e si assomiglia più a quella della grafite che dei diamanti comuni.

Dagli studi, pubblicati su Proceedings of National Academy of Sciences, gli scienziati hanno anche scoperto che questo tipo di diamante, chiamato lonsdaelite, si forma solo quando un corpo celeste si schianta a grande velocità sul nostro pianeta.

Analizzando più in profondità e ancora una volta il diamante di Canyon Diablo, gli esperti sono poi arrivati a un’altra incredibile conclusione.

Questo minerale, infatti, non sarebbe altro che un diamante comune, dalla classica struttura cubica, nel quale si sono però incastrate escrescenze di grafene dalle anomalie atomiche che hanno conferito al nuovo cristallo caratteristiche uniche e particolari.

L’incredibile scoperta del nuovo cristallo nel meteorite di 50.000 anni fa

La scoperta di questo materiale è stata davvero straordinaria. Il grafene infatti possiede la stessa durezza e resistenza del diamante, ma anche la stessa flessibilità della plastica.

Per questo e per altri aspetti legati alle sue caratteristiche, alcuni studi hanno dimostrato che potrebbe rappresentare una vera e propria rivoluzione e la sua applicazione potrebbe essere molto utile in diversi campi, specie in quello tecnologico e addirittura in quello medico. E già diversi studi lo avrebbero confermato.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago