In+quest%E2%80%99isola+abitano+soltanto+due+persone%3A+il+motivo+%C3%A8+surreale
viagginanopressit
/news/in-questisola-abitano-soltanto-due-persone-il-motivo-e-surreale/P182227/amp/
Curiosità dal mondo

In quest’isola abitano soltanto due persone: il motivo è surreale

È possibile visitare un’isola dove c’è una sola casa, una popolazione di sole due persone e nidi di takahē. Scopriamo dove si trova.

Isola con solo una casa e due abitanti – viaggi.nanopress.it

Ci sono notti in cui questa isola sembra urlare. Una riserva naturale a mezz’ora dalla costa settentrionale della Nuova Zelanda con una sola casa con due, e presto tre, abitanti. Su questa isola non vive nessuno, a parte un grande stormo di uccelli molto rari, gechi, pinguini e foche. 

L’isola con soli due abitanti e una casa

Si tratta di Mana Island, in Nuova Zelanda, un’isola senza predatori, sulla costa di Porirua. Dalla terraferma, Mana Island sembra una montagna rocciosa che emerge dal mare, ma una volta sull’isola, scoprirete che è ricoperta da una flora e una fauna davvero rare e incontaminate. L’isola ha una sola casa e una popolazione permanente di due persone: la scrittrice Flora Feltham e suo marito Pat. Ad aprile la popolazione aumenterà a tre perché la coppia aspetta un bambino. 

Flora Feltham su Mana Island – viaggi.nanopress.it

A partire dal 1830, l’isola fu civilizzata dalla famiglia Vella, ma nel 1987 fu trasformata in un santuario naturale, gestito da specialisti del Dipartimento di Conservazione. Hanno inviato bestiame e, con il gruppo della comunità Friends of Mana Island, hanno ripiantato 500.000 alberi nativi sul pascolo. 

Il tempo si svolge in modo diverso qui. Pat lavora per il Dipartimento di Conservazione, dieci giorni di fila, quattro di riposo. Nei giorni di riposo una barca va a prendere la coppia per riportali sulla terraferma, dove rimangono per quattro giorni per visitare amici e parenti e, soprattutto, per rifornirsi sull’isola di provviste sufficienti per i dieci giorni successivi.

Flora scrive e lavora da remoto per una biblioteca sulla terraferma, ma passa anche molto tempo a esplorare Mana. È possibile percorrere l’intera isola abbastanza facilmente in due ore.

La presenza di animali rari sull’isola

Sull’isola di Mana si trovano rari esemplari di uccelli, i takahē. Un falco con becco rosso e piume blu. Esistono meno di 500 esemplari di questi uccelli nel mondo e alcune coppie vengono a nidificare su quest’isola al largo delle coste della Nuova Zelanda. Flora Feltham e Pat rimangono sull’isola per occuparsi dei falchi che nidificano sull’isola di Mana, soprattutto in primavera.

Mana Island – viaggi.nanopress.it

La notte si possono sentire i pinguini che strillano nei loro nidi. Questi pinguini sono come bambini, piccolissimi. Sembra che preferiscano le tempeste, mentre urlano ancora più forte, per alzare la voce sopra la pioggia e il mare agitato. Alcune notti, sembra che l’intera isola stia gridando e cantando.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago