In+queste+2+regioni+d%26%238217%3BItalia+non+esistono+aeroporti
viagginanopressit
/news/in-queste-2-regioni-ditalia-non-esistono-aeroporti/P209192/amp/
Italia

In queste 2 regioni d’Italia non esistono aeroporti

Sapevi che due regioni d’Italia sono prive di aeroporto? Scopri di seguito di che zone si tratta e dove bisogna spostarsi per poter volare.

Aeroporto – viaggi,nanopress.it

L’Italia è un paese bellissimo, tutto da scoprirlo. A testimoniarlo il grande numero di aeroporti, tra cui anche internazionali. Tuttavia, alcune aree non sono ancora coperte dal traffico aereo. Scopriamo di che regioni si tratta.

Aeroporti d’Italia: quali sono e dove si trovano

Gli aeroporti in Italia sono 112 in totale, disseminati in 18 regioni. Nello specifico, 98 sono utilizzati sia per il traffico civile che per quello militare; 14, invece, vengono utilizzati soltanto per scopi militari. Dei 98, però, soltanto 42 sono adibiti al traffico commerciale, con voli di linea e charter.

Due sono gli aeroporti internazionali più importanti ovvero l’hub di Fiumicino e quello di Milano Malpensa. Non mancano, però, aeroporti più pittoreschi come lo scalo di Venezia Lido caratterizzato da una pista in erba.

Se si volesse fare un confronto tra gli aeroporti presenti in Italia e quelli presenti in altre regioni d’Europa, vedremo che a parità di infrastrutture la Francia o la Germania hanno oltre 400 scali aeroportuali.

Nonostante tutti questi collegamenti, due regioni italiane non hanno aeroporti. Vediamo di quali si tratta.

Quali sono le due regioni che ne sono prive

La prima regione che non ha aeroporti è la Basilicata. Nel 2019, addirittura l’ex premier Silvio Berlusconi disse che era impensabile che una regione così ricca di attrattive non avesse un aeroporto. Per poter visitare la regione, infatti, l’aeroporto più comodo potrebbe essere quello di Bari Palese. Quest’ultimo è perfetto se si desidera visitare la costa Jonica e la città dei Sassi ovvero Matera. Napoli Capodichino, invece, potrebbe essere l’aeroporto perfetto per visitare la costa di Maratea e Potenza.

Purtroppo, anche la linea ferroviaria non collega bene la regione. Probabilmente, una copertura ferroviaria maggiore potrebbe arrivare non prima del 2026.

Aeroporti – viaggi. nanopress.it

La seconda regione priva di aeroporto è il Molise. Nel 2012 si vociferava che c’era in piedi un progetto per aprire un aeroporto nella regione. Un’idea che venne completamente smentita dal Ministro Passera nel giugno dello stesso anno. La regione si può raggiungere scendendo a Roma o Pescara, al limite Napoli, proseguendo poi via terra. Il mezzo migliore per spostarsi nella regione è con il trasporto su gomma.

Si tratta di regioni spesso sottovalutate dal turismo di massa e che, probabilmente, non hanno ancora aeroporti per via della vicinanza ad altri scali più importanti. Non è detto che in futuro la situazione non possa cambiare.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago