In+Italia+c%E2%80%99%C3%A8+l%E2%80%99orologio+astronomico+pi%C3%B9+grande+al+mondo%3A+in+questo+Campanile
viagginanopressit
/news/in-italia-ce-lorologio-astronomico-piu-grande-al-mondo-in-questo-campanile/P197844/amp/
Italia

In Italia c’è l’orologio astronomico più grande al mondo: in questo Campanile

È proprio in Italia l’orologio astronomico più grande al mondo. Si trova in un Campanile di un Duomo italiano. Ecco dove.

Orologio astronomico in questo campanile – viaggi.nanopress.it

Meravigliose sono le bellezze italiane ma sicuramente non sapevi che abbiamo l’orologio astronomico più grande al mondo. Si trova in un campanile italiano e ora scopriremo dove bisogna andare per visitarlo. Si trova al Sud in una bellissima città siciliana, per scoprire dove non ti resta che continuare a leggere di seguito.

È in Sicilia l’orologio astronomico più grande del mondo

Come abbiamo detto in Italia si trova l’orologio astronomico più grande e complesso al mondo. Più precisamente si trova al Sud, in Sicilia. Siamo a Messina e nel campanile del Duomo si trova questo che è uno dei simboli principali della città. Il Duomo anche è uno dei simboli e racconta la storia della città.

Questo fu fondato durante il periodo bizantino e fu poi ampliato alle dimensioni di oggi sotto Ruggero II d’Hauteville. La cattedrale si trova all’interno del centro storico di Messina e da Piazza del Duomo è possibile vedere la facciata ed il campanile. Questo è stato distrutto e poi ricostruito alcune volte, prima per un incendio e poi a causa del terremoto.

Il Duomo di Messina – viaggi.nanopress.it

Ad oggi si ammira la ricostruzione del ‘900 che è diversa da come si presentava invece nei secoli precedentemente. Andandoci invece a soffermare sul Campanile questo è alto più di 60 metri e su di esso si trova l’orologio astronomico. Si tratta di uno dei più antichi e complessi che puoi visitare al mondo.

La sua costruzione fu voluta da Monsignor Angelo Pajno, arcivescovo di Messina nel 1908. Fu quindi costruito dopo che il terremoto distrusse il Duomo. L’orologio è un vero e proprio capolavoro caratterizzato da 54 statue che rappresentano scene storiche o bibliche con anche significati allegorici. Queste sono mosse con precisione da specifici ingranaggi.

L’orologio astronomico più grande del mondo – viaggi.nanopress.it

Ogni giorno questo suona ad un orario specifico e c’è una vera e propria scena che prende vita. Alle 12:00 i meccanismi dell’Orologio del Duomo si avviano. Le campane iniziano a suonare grazie a due eroine storiche, Dina e Clarenza, che si alternano a suonare la campana dopo poco appare la statua di Gesù.

Segue poi il ruggito del leone mentre agita la bandiera messinese. Poi è il turno del gallo, che simboleggia il risveglio. Entrambi lo fanno per 3 volte e poi parte l’Ave Maria. Se arrivi a Messina non puoi perderti questo momento per poi salire e visitare il Campanile dall’interno.

Il Campanile del Duomo di Messina

Come abbiamo appena detto il Campanile del Duomo di Messina può essere visitato all’interno. Lungo il percorso delle scale che accompagna verso la cima si possono ammirare delle statue in bronzo. Oltre a questo si vede l complesso e ingegnoso sistema di leve e ingranaggi che consente lo spettacolo che abbiamo prima descritto.

Arrivati poi in cima si può godere di un panorama completo della città su ogni lato. C’è infine un mistero sull’orologio astronomico. L‘autore del complesso orologio, Théodore Ungerer, ha voluto dare un forte e profondo significato alla sua costruzione.

Ha distribuito l’orologio in 16 parti in 4 tetralogie per rappresentare il moto ascensionale dello spirito umano verso Dio.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago