Il+tempio+dei+serpenti+a+Penang%2C+Malesia
viagginanopressit
/news/il-tempio-dei-serpenti-a-penang-malesia/P40989/amp/
Categories: Malesia

Il tempio dei serpenti a Penang, Malesia

[galleria id=”4673″]

Il Tempio dei Serpenti di Penang, in Malesia, probabilmente l’unico nel suo genere in tutto il mondo, non è di certo un luogo adatto a chi è facilmente impressionabile dai rettili. Posto sull’isola di Penang, più precisamente a Sungai Kluang, il Tempio dei Serpenti è conosciuto anche come il Tempio della Nube Azzurra, o il Tempio della Nube Pura, in onore dei meravigliosi cieli dell’isola di Penang.

Il tempio venne costruito attorno al 1850 in omaggio alla divinità protettrice dei serpenti, che è stata rappresentata con una statua posizionata proprio al centro del tempio. Proprio dentro al Tempio è possibile trovare alcuni dei serpenti più letali e rari del mondo, si dice siano i servitori di Chor Soo Kong, la divinità che dimora nel tempio.
Secondo la leggenda, Chor Soo Kong era un monaco e guaritore cinese che fornì riparo ad un serpente mentre vagabondava per la giungla. Da allora altri serpenti giunsero a lui spontaneamente, cercando un posto lontano dai pericoli in cui vivere.
Ogni anno, migliaia di fedeli e curiosi si recano al Tempio dei Serpenti, alcuni giungendo da Singapore o da Taiwan, e non sembrano per nulla spaventati dal fatto che la località sia piena di serpenti terrificanti e pericolosi. Alcuni sostengono che i serpenti non siano per nulla pericolosi per via della costante presenza di Chor Soo Kong, altri invece ritengono che siano resi innoqui dai fumi d’incenso che costantemente riempiono il tempio.
In effetti, i serpenti non sembrano voler attaccare l’uomo, anche se i locali assicurano che non siano stati privati del loro veleno o delle loro zanne per renderli veramente innocui. I seguaci portano loro offerte come uova e incensi, e li venerano come vere e proprie divinità.
Si possono anche far donazioni in contanti al tempio, e a giudicare dal libro degli ospiti pare che gli affari vadano decisamente bene.
Oggi la popolazione di serpenti del tempio sembra essere dimezzata per via dello sviluppo urbano che disturba l’ecosistema di questi rettili. Ed è proprio a questo che servono le offerte dei fedeli: preservare l’habitat che circonda il tempio, e permettere ai serpenti di continuare ad esistere.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago