Il+teatro+pi%C3%B9+bello+al+mondo+%C3%A8+in+Italia%2C+un+capolavoro+da+visitare%3A+in+questa+citt%C3%A0
viagginanopressit
/news/il-teatro-piu-bello-al-mondo-e-in-italia-un-capolavoro-da-visitare-in-questa-citta/P182737/amp/
Italia

Il teatro più bello al mondo è in Italia, un capolavoro da visitare: in questa città

L’Italia è una riserva culturale e vanta alcuni dei teatri più belli e importanti del mondo. È nota non solo per la sua architettura ed estetica, ma anche per essere la culla della vera arte. 

Il teatro più bello del mondo – viaggi.nanopress.it

Dal nord al sud del Paese, i musei sono moltissimi e sono tra i più prestigiosi, sono passati alla storia e rappresentano ancora pietre miliari nella storia dell’Italia.

Alcuni di loro ospitano i migliori artisti del mondo della danza, del canto e della musica e oggi possono ospitare intere generazioni.

Il teatro più bello al mondo

Uno spettacolo tutto italiano è il Teatro della Scala di Milano.

Si dice che il suo fantasma appaia di notte quando si spengono le luci della Scala. Alcuni hanno affermato di averlo visto librarsi nei corridoi e girare intorno al palco per apparire in galleria al mattino. Alcuni sostengono che sia il fantasma di Maria Callas, mentre altri affermano che sia il fantasma del famoso soprano ottocentesco Maria Malibran.

Teatro della Scala di Milano – viaggi.nanopress.it

Tale è l’effetto di questa scena, la giustapposizione delle dive soprannaturali che hanno immortalato l’opera e il suo tempio, della Scala di Milano.

Il famoso Teatro alla Scala ospita professionisti del balletto e della musica ed è considerato un simbolo di Milano. La sua architettura è un’icona, ma ciò che incanta è il mondo che la circonda con la magia della danza e della musica, patrimonio unico al mondo.

Dopo 2 anni di restauro, la Scala ha riaperto il 7 dicembre 2004 con la stessa opera che fu rappresentata nel 1776.

L’edificio monumentale è stato oggetto di interventi per la conservazione e la messa in sicurezza dell’impianto di manutenzione meccanica. Ha anche aggiunto un inconfondibile tocco di modernità al suo look. Si tratta di una struttura che ospita un grande ovale di cinque piani sopra un edificio esistente. 

Questa fusione di antichità e modernità è opera dell’architetto Mario Botta.

L’interno del teatro

Nonostante le vicende storiche l’abbiano modificato e il restauro l’abbia plasmato, il suo aspetto è rimasto neoclassico, disegnato dal Piermarini.

L’interno del teatro della Scala di Milano – viaggi.nanopress.it

L’ultimo restauro è stato conservativo: sono stati cambiati i palchi e ripristinati tessuto e finiture. Ciascuna poltrona è inoltre dotata di un display su cui scorre il testo dell’opera rappresentata.

Il nuovo pavimento in legno è un elemento strategico in quanto funge da cassa armonica per risultati acustici eccezionali.

La torre scenica nuova è lunga 35 metri, alta 30 metri e profonda 18 metri e il palcoscenico è uno dei più grandi d’Italia, rendendo la Scala il teatro più grande al mondo.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago