Il+Ragno+Cammello%2C+un+incrocio+tra+un+ragno+e+uno+scorpione
viagginanopressit
/news/il-ragno-cammello-un-incrocio-tra-un-ragno-e-uno-scorpione/P218211/amp/
Curiosità dal mondo

Il Ragno Cammello, un incrocio tra un ragno e uno scorpione

Il Ragno Cammello, un aracnide che appartiene ad un gruppo a sé, e che si colloca tra un ragno e uno scorpione e che è preferibile evitare.

Ragno-viaggi.nanopress.it

Il Ragno Cammello o “Scorpione del Vento”, appartiene all’ordine delle Solifugae. Si tratta di un’aracnide con 8 zampe, ma non è un vero e proprio ragno. Si trova a metà tra uno scorpione e un ragno e fa parte di un gruppo separato all’interno di quello degli aracnidi.

Il corpo è lungo 5 centimetri ed è più dei 2 centimetri che, in genere, raggiungono i comuni ragni che si possono incontrare normalmente nelle case. La mascella, però, presenta i cheliceri più grandi di qualsiasi animale che presenti questo particolare apparato specializzato.

I cheliceri sono degli arti preorali piccoli e che fanno parte dell’apparato boccale, quindi è in grado di mordere la sua vittima, ma il suo morso, fortunatamente non è mortale, ma doloroso. Questi ragni non hanno veleno, di conseguenza il dolore deriva soltanto dal forte morso.

Si cibano, in particolare, di insetti, roditori, lucertole fino a piccoli uccelli. Questo è possibile per il fatto che il ragno uccide la propria preda e la scioglie utilizzando dei fluidi digestivi. La caratteristica che lo contraddistingue dai suoi simili è un’altra, è quella della corsa.

“Coloro che fuggono dal sole”

Corrono, infatti, molto velocemente rispetto, naturalmente, alle loro dimensioni. La caratteristica che, forse, inquieta di più, in particolare chi soffre di aracnofobia, è che i ragni cammello hanno la cattiva abitudine di inseguire le persone che incontrano sul loro cammino.

Il nome dell’ordine a cui appartengono, Solifugae, significa: “coloro che fuggono dal sole”. La realtà, secondo alcuni studi, è che il ragno insegue semplicemente la propria ombra che proiettano al suolo e il motivo è quello per ripararsi dai raggi del sole.

Altra caratteristica è quella del particolare suono che emettono. E’ molto simile ad un “clic” e lo producono sfregando i loro cheliceri ed è chiamato stridulazione. E’ un comportamento molto simile a quello dei grilli. Il ragno cammello, nonostante le sue particolarità è innocuo.

Apparato mandibolare-viaggi.nanopress.it

Divenne famoso nel 2023 quando alcune fotografie divennero virali mostrandoli appesi alle divise dei soldati e sembravano essere quasi la metà della lunghezza di un uomo.

Habitat

Naturalmente si trattava solo di un’illusione ottica, ma questo li ha fatti diventare interessanti tanto che se ne è parlato a lungo. Vivono principalmente nelle zone aride del Medio Oriente, ma si possono trovare anche in altre parti del mondo.

Come in Africa, in Egitto e in Sudan. Possono vivere anche in Asia, in paesi come l’Iran e il Pakistan. Prediligono le zone aride perché scavano e si nascondono nel terreno sabbioso e la mancanza di vegetazione permette loro di cacciare liberamente.

Recent Posts

In treno da Lisbona a Madrid, il viaggio (lento) delle meraviglie

Si può andare da Lisbona a Madrid in molti modi ma forse il più scenografico…

17 minuti ago

Dopo 50 anni, è riapparsa in Italia: lo svela questa recente indagine

Dopo ben 50 anni, quest'animale sarebbe riapparso in Italia e preoccuperebbe alcuni. A svelarlo è…

1 ora ago

Le città degli Europei 2024, Berlino: cosa fare e visitare

Con gli Europei 2024 stiamo scoprendo solo gli stadi delle città tedesche coinvolte. Ma Berlino…

2 ore ago

Roma, quel che trovano nel fiume Tevere è a dir poco insospettabile

Il fiume Tevere, il biondo fiume che ha segnato la storia di Roma è stato…

3 ore ago

Bandiere blu italiane, ecco la classifica: al primo posto regna proprio lei

Vi sveliamo finalmente qual è la classifica italiana delle bandiere blu. Al primo posto troviamo…

9 ore ago

L’elefante precipita in acqua, la reazione della mamma è commovente | VIDEO

Un piccolo elefante ha perso l'equilibrio ed è finito dritto in acqua: la scena è…

11 ore ago