Il+punto+pi%C3%B9+alto+di+Roma%3A+qui+ti+godi+un+panorama+senza+eguali
viagginanopressit
/news/il-punto-piu-alto-di-roma-qui-ti-godi-un-panorama-senza-eguali/P212458/amp/
Italia

Il punto più alto di Roma: qui ti godi un panorama senza eguali

Bella da ogni prospettiva, ma per ammirarla al meglio occorre recarsi nel punto più alto di Roma. Ecco dove si trova.

Il punto più alto di Roma – viaggi.nanopress.it

Una città di bellezza impareggiabile, ribattezzata eterna non a caso. Chiunque si rechi qui ne rimane immediatamente affascinato. Ognuno dei suoi quartieri da quelli celebri e centrali ai più residenziali e periferici, offrono autentiche meraviglie per gli occhi. Parliamo di Roma ed ecco dove ammirarne un panorama senza eguali.

Il punto più alto di Roma, con il panorama migliore

Roma, così come moltissime altre capitali europee, è una città che pur essendo servita da diversi tipi di mezzi pubblici, andrebbe ove possibile visitata percorrendola per la maggior parte a piedi. Questo per non perdere nulla delle incredibili meraviglie che si trovano ovunque.

Patrimoni architettonici, pezzi di storia antichissima, giardini curati e molto altro. C’è inoltre chi afferma e a ragione, che al tramonto offre il meglio della sua bellezza. E sono diversi i punti panoramici da dove ammirare la città eterna, magari riposandosi dopo una lunga passeggiata.

Sapete però qual è il punto più alto di Roma, da dove farsi incantare dal panorama? Risponde al nome di  Monte Mario. Lo troviamo nella parte più ad ovest della città, nel Municipio XIV pur ricadendo anche nei Municipi I e XV. Non è da meno alle celebri Gianicolo e Pincio, ma vanta però un’altezza di 139 metri. Si ammira da qui una vera istuzione, ovvero il Parco Mellini. Non solo, scorgiamo la Città del Vaticano, la zona dei monti Tiburtini, i Colli Albani.

Cosa vedere da Monte Mario

Il nome Monte Mario pare sia da ricercare nel ritrovamento in queste zone a numerose conchiglie fossili, dunque un riferimento al mare. Secondo altri sarebbe anche un omaggio a Mario Mellini, che aveva qui una villa, dal 1935 divenuta sede del Museo Astronomico e Copernicano di Roma.

Cosa ammirare da questa incredibile altura oltre i panorami già citati in lontananza? Incredibilmente da qui si distinguono anche i castelli romani. Come si arriva? Iniziando dalla celebre Via Trionfale, si può arrivare a piedi fino in cima lungo la collina. E nel percorso si incontra Parco Mellini, dove nel 400 si trovava una stupenda villa.

Vista da Monte Mario – viaggi.nanopress.it

C’è poi una zona, perfetta per questo periodo, che è quella del Vialetto degli innamorati, dove si può fare una passeggiata lungo la vegetazione. Si ammirano infatti anche un folto agglomerato di querce. Percorrendo il viale di giunge fino all’Osservatorio Astronomico.  Altro punto imperdibile dove ammirare la bellezza mozzafiato di Roma.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago