Il+ponte+sospeso+pi%C3%B9+lungo+del+mondo+%C3%A8+in+Italia%3A+ecco+dove
viagginanopressit
/news/il-ponte-sospeso-piu-lungo-del-mondo-e-in-italia-ecco-dove/P210995/amp/
Curiosità dal mondo

Il ponte sospeso più lungo del mondo è in Italia: ecco dove

I ponti tibetani sono un ottimo modo per costruire strutture semplici per unire due punti e passare da una parte all’altra di un dirupo.

Ponte tibetano-viaggi.nanopress.it

Per quanto possano essere un poco inquietanti, i ponti tibetani sospesi in realtà sono delle strutture solide molto utili per unire due punti passando sopra un dirupo. In genere sono anche molto alti rispetto al fondo valle, per cui chi decide di attraversarli non deve soffrire di vertigini.

La particolarità principale infatti di un ponte tibetano è quello di non essere rigido, ma di muoversi nel vuoto. Nel mondo ce ne sono veramente molti ed alcuni sono davvero lunghissimi. Sono spesso utilizzati nei film di avventura.

Il più lungo del mondo attestato dal Guinness dei Primati, dal 1990 al 2006, si trova proprio nel nostro paese, in Italia. Sull’Appennino Tosco – Emiliano a Mammiano, in una frazione di San Marcello Piteglio, un comune in provincia di Pistoia.

Conosciuto come il Ponte delle Ferriere o Ponte di Mammiano, raggiunge una lunghezza di 220 metri e un’altezza massima da terra di 36 metri. La passerella è larga 80 centimetri e si erge nel vuoto sovrastando il bosco e il torrente Lima che passa al di sotto.

Ondeggiamento

Passando sopra il ponte la vista che si gode da quella altezza è veramente unica. Per guardare il torrente Lima che passa al di sotto è necessario avere il coraggio di abbassare lo sguardo. L’ondeggiamento tipico dei ponti tibetani sospesi aumenterà ancora di più il senso del vuoto.

È possibile passeggiare sul ponte tibetano sospeso delle Ferriere in qualsiasi momento, in quanto la visita è libera e gratuita. Inoltre, dal 2014 è stata aggiunta l’illuminazione notturna. Nel punto di accesso si trova un bar – ristoro dove potersi fermare per una pausa prima di iniziare l’attraversamento.

Ponte sospeso-youtube.nanopress.it

Sotto il ponte, invece, c’è il ristorante Laghetto del Ponte Sospeso dove poter assaggiare le prelibatezze del posto. Il ponte fu inaugurato nel 1923 e voluto dal Conte Vincenzo Douglas Scotti. In veste di direttore del laminatoio della società metallurgica italiana a Mammano, lo aveva voluto per i propri operai.

Ponte tibetano sospeso

I lavoratori che abitavano Popiglio senza questo ponte avrebbero dovuto percorrere 6 chilometri all’andata e 6 chilometri al ritorno a piedi per raggiungere la fabbrica. Con il ponte sospeso il percorso era decisamente più corto.

Dal 2021 il ponte tibetano più lungo d’Italia è il ponte tra i due parchi in Basilicata. Con una lunghezza di 586 metri e un’altezza di 80 metri sopra la valle, congiunge il parco del Pollino e il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri – Lagonegrese.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago