Quale sarebbe secondo alcuni il ponte più terrificante al mondo. Sembra quasi una montagna russa, eppure è in funzione. Si trova in questo Paese del mondo molto lontano dal nostro.
Le principali caratteristiche di questo incredibile ponte che fa paura a molti. Ecco anche in quale Paese del mondo si trova. Mette i brividi solo al pensiero di attraversarlo.
Sono tanti i ponti spaventosi, che fanno desistere in molti dall’attraversarli per la paura di cadere giù. Tra questi c’è quello che è stato definito ironicamente il ponte degli ubriachi. Oggi però vi parliamo di un altro ponte che si trova in Giappone. E c’era da immaginarsi che fossero stati proprio i giapponesi a ideare un ponte di questo tipo, visto che sono celebri per gli sviluppi tecnologici degli ultimi anni e per le loro architetture sicure e talvolta mozzafiato.
Il ponte di cui vi parliamo oggi fa paura a molti. Si attraversa con i mezzi di trasporto dotati di motore, ma secondo alcune fonti si potrebbe farlo anche a piedi o in bicicletta. A vedere le immagini sembrerebbe davvero impossibile percorrere un ponte di questo tipo in bicicletta: è più probabile che sia raggiungibile in bici, ma non percorribile con essa. In ogni caso, in base alle prospettive delle varie foto e dei video che circolano sul web, sembrerebbe proprio impossibile che un ponte così spaventoso sia stato realizzato. Eppure è vero.
Il ponte di cui vi stiamo parlando oggi è l’Eshima Ohashi. Si tratta di un ponte a telaio rigido che è diventato noto in tutto il mondo perché sembra davvero terrificante. In tanti, si chiedono ancora se sia vero che esista o se siano dei montaggi quelli presenti sul web. E invece è tutto vero. La rampa è sicuramente la parte che più spaventa chiunque osservi il ponte da una certa distanza, ma anche da vicino.
Il ponte giapponese è lungo circa 1,7 km e si trova sul lago Nakaumi. È stato costruito per facilitare i collegamenti con Matsue, nella prefettura di Shimane, e Sakaiminato, nella prefettura di Tottori. Nonostante i giapponesi siano famosi per costruire infrastrutture in poco tempo, l’edificazione di questo ponte ha avuto bisogno di circa 7 anni. Infatti è stato costruito tra il 1997 e il 2004. Questo ponte ha vari primati, tra cui quello di essere il ponte a telaio rigido più grande del Paese e anche il terzo più grande al mondo. Come vi abbiamo già detto in precedenza, la rampa, a seconda della prospettiva, può sembrare più o meno ripida. Ha una pendenza del 6,1% nel lato di Shimane e del 5,1% nel lato di Tottori.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…