Il+Parco+Nazionale+pi%C3%B9+noto+d%E2%80%99Italia%2C+con+la+sua+bellezza+conquista+lui+la+classifica
viagginanopressit
/news/il-parco-nazionale-piu-noto-ditalia-con-la-sua-bellezza-conquista-lui-la-classifica/P195744/amp/
Italia

Il Parco Nazionale più noto d’Italia, con la sua bellezza conquista lui la classifica

Il Parco Nazionale più noto d’Italia conquista tutti quanti grazie alla sua bellezza. Ecco di quale si tratta.

Il parco nazionale più noto in Italia – viaggi.nanopress.it

Nel mondo ci sono tantissimi posti immersi nella natura che rendono suggestivi i paesaggi e i panorami.

Molti di questi sono rinomati in tutto il globo e sono tra i più importanti che si trovano sulla Terra.

Il Parco Nazionale più noto di tutta Italia: ecco di quale si tratta

Tra i luoghi più amati dai turisti ci sono i Parchi Nazionali che si trovano in giro per tutto il mondo.

Con il termine Parco Nazionale, si intende un’area naturale protetta, che viene dichiarata tale dal governo della nazione dove è presente.

Una volta dichiarato tale, vengono prese delle misure per preservarlo e tutelarlo dall’inquinamento e proteggere le biodiversità al suo interno.

All’interno di un Parco Nazionale, possiamo trovare più ecosistemi che convivono in armonia tra di loro.

Ci sono aree terrestri, marine, fluviali o lacustri e al loro interno possono esserci anche delle Riserve Naturali.

L’UICN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) nel 2003 ha registrato 3881 parchi naturali di cui molti di essi considerati Patrimoni dell’UNESCO.

In Italia, ci sono molti Parchi Nazionali, ma uno in particolare è stato designato come il più famoso.

Il Parco Nazionale più noto d’Italia – viaggi.nanopress.it

Grazie alla sua bellezza, il Parco Nazionale più noto d’Italia è il Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Istituito nel 1922, a cavallo tra il Piemonte e la Valle d’Aosta, è uno dei Parchi Nazionali più apprezzati di tutta la nazione.

La sua estensione è di 70 mila ettari, su un territorio di prevalenza montuosa, che circonda il Gran Paradiso.

In questo parco, troviamo oltre 500 km di percorsi adatti alle escursioni che si possono intraprendere facendo trekking o camminando.

Questi attraversano cinque valli, e sono ideali per tutti coloro che amano passeggiare tra le montagne e la natura.

Ogni 24 maggio, viene celebrata la Giornata Europea dei Parchi, e lo slogan che accompagna questo giorno nel 2023 è Costruire sulle nostre radici.

Nella nota di Europarc Federation si legge un invito a porre attenzione su esperienze e pratiche volte a organizzare e tutelare la natura per le generazioni future.

La flora e la fauna

Nel Parco Nazionale del Gran Paradiso troviamo tante specie floreali e faunistiche da ammirare.

Nella parte più bassa del Parco, troviamo alberi come il nocciolo, il pioppo tremulo, il frassino, la betulla e il sorbo degli uccellatori.

Insieme ad altri alberi, si sviluppa anche un ricco sottobosco fatto di mirtilli, rododendri, lamponi, gerani e fragole di bosco.

Per quanto riguarda la fauna, c’è un abbondante presenza di un animale che è diventato simbolo del Parco stesso è lo stambecco.

Parco Nazionale del Gran Paradiso – viaggi.nanopress.it

Tra gli altri animali presenti troviamo il camoscio, l’aquila reale, la volpe e alcune specie di lupi.

Molto diffuse sono le marmotte, così come numerose specie di volatili tra cui gracchi, allocchi e civette.

Nei laghi, troviamo la trota fario e il salmerino di fontana, mentre, per quanto riguarda i rettili sono presenti le vipere comuni.

Il turismo nel Parco Nazionale del Gran Paradiso è molto attivo ma è controllato per salvaguardare la zona.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago