Il+parassita+che+infetta+il+cervello+di+alcune+lumache%3A+di+cosa+si+tratta
viagginanopressit
/news/il-parassita-che-infetta-il-cervello-di-alcune-lumache-di-cosa-si-tratta/P216048/amp/
Curiosità dal mondo

Il parassita che infetta il cervello di alcune lumache: di cosa si tratta

Un parassita invasivo è in grado di infettare le lumache rendendole vulnerabili agli attacchi dei predatori.

Lumaca-viaggi.nanopress.it

I parassiti sono definiti tali perché hanno bisogno di un organismo che li ospita per poter sopravvivere. Uno dei peggiori che si insidia all’interno di alcuni molluschi, come la lumaca, le aggradisce in modo molto violento.

Intacca la parte della testa dove le lumache hanno gli occhi. In genere questi molluschi sono in grado di ritirare il proprio corpo insieme ai peduncoli che le aiutano a vedere, all’interno del loro guscio.

Una modalità che permette loro di difendersi da eventuali aggressori. Il parassita in questione, il Leucocloridium paradoxum, che appartiene al gruppo dei parassiti trematodi, insinuandosi in quella parte del loro corpo, impedisce proprio alla lumaca di ritrarsi.

In questo modo la rende vulnerabile e impossibilitata a difendersi. Il verme in questione rende la lumaca una sorta di zombie tanto che la loro fine è certa. Diventano, in questo modo, prede molto facili soprattutto per gli uccelli.

Il parassita delle lumache

Non solo, diventano prive di qualsiasi volontà, tanto da indurle a spostarsi in zone assolate. E sono costrette a scegliere le foglie delle piante più esposte rendendosi così visibili e facili prede.

Il momento più doloroso per i molluschi è quando il parassita depone le sue larve. Queste vanno a depositarsi all’interno degli occhi delle lumache. E, mentre le larve diventano sempre più numerose, le lumache soffrono fino all’inevitabile arrivo della fine.

La pelle delicata delle lumache diventa traslucida e colorata tanto da diventare ancora più visibili agli occhi degli uccelli che, in seguito alle colorazioni che assumono i peduncoli delle chiocciole, le scambiano per bruchi.

Un fatto importante per il parassita, in quanto è in grado di riprodursi solo all’interno del sistema digerente degli uccelli. E’ obbligo, infatti, che le lumache diventino dei facili bersagli per i loro predatori.

Parassita-viaggi.nanopress.it

Le larve, una volta all’interno dello stomaco e dell’intestino degli uccelli, inizieranno a svilupparsi diventando adulti ermafroditi. Giunti a questo stadio si accopieranno tra loro o si riprodurranno attraverso l’autofecondazione.

Deporranno, quindi, a loro volta le uova dalla forma ovale e di colore marrone. A questo punto verranno disperse nell’ambiente attraverso le feci degli uccelli che le hanno ospitate. La lumaca, cibandosi dell’erba su cui si sono depositati i resti, ingerirà, insieme all’erba, anche le uova.

Lo sviluppo finale

Una volta giunte nell’intestino del mollusco le uova si schiuderanno e cominceranno a migrare lungo il corpo della chiocciola fino ad arrivare all’epatopancreas, la ghiandola più importante dell’apparato digerente.

Questa piccola ghiandola ha il compito di assorbire e di secernere gli enzimi digestivi. Ed è proprio qui che le larve diventano sporocisti in attesa di trasferirsi e svilupparsi nell’intestino degli uccelli in un ciclo senza fine.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago