Il+Paese+abitato+da+animali+giganti%2C+arrivavano+anche+a+500+kg+di+peso%3A+ecco+qual+%C3%A8
viagginanopressit
/news/il-paese-abitato-da-animali-giganti-arrivavano-anche-a-500-kg-di-peso-ecco-qual-e/P227116/amp/
Australia

Il Paese abitato da animali giganti, arrivavano anche a 500 kg di peso: ecco qual è

In questo territorio, fino a 50 mila anni fa o poco meno, vivevano animali giganti che raggiungevano anche i 500 chilogrammi di peso. I paleontologi non hanno dubbi su questo, dopo aver analizzato i reperti fossili rinvenuti in questo Paese che hanno aiutato a datare la scomparsa di questi esemplari e anche le cause.

Dai resti fossili gli esperti hanno determinato la data di scomparsa di questi animali e stanno studiando le cause – viaggi.nanopress.it (foto: wikipedia)

Quando si specifica il tipo di animale che abitava questo territorio è facilmente individuabile anche l’area geografica di riferimento, visto che questi esemplari di dimensioni giganti erano perlopiù mammiferi marsupiali. E quando si parla di marsupiali il pensiero corre veloce all’Oceania e in particolare all’Australia, ben nota per la presenza di canguri e koala.

Le cause dell’estinzione di questi animali non sono ancora certe

Nello specifico gli studiosi fanno risalire questi enormi animali all’isola della Tasmania, situata a sud del continente australiano. Difficile stabilire con esattezza quale sia stata la causa dell’estinzione di questi esemplari, anche se le teorie più accreditate fanno ritenere che sia stata a causa della caccia. Con l’arrivo dell’uomo su questi territori, il bisogno di sostentamento e probabilmente anche di difesa ha portato alla scomparsa dei marsupiali giganteschi.

Qualcuno attribuisce la scomparsa di questi giganti al cambiamento climatico

Nonostante questa ipotesi è quella che viene ritenuta la più verosimile, resta anche l’idea che a incidere possa essere stato il cambiamento climatico. A sostegno di quest’ultima possibilità sono stati fatti studi su resti fossili di questi animali che avrebbero confermato il peso che le modifiche di clima e, quindi, di habitat, hanno avuto sull’estinzione di queste specie. Gli studiosi, proprio grazie all’analisi dei reperti, hanno potuto far risalire la scomparsa di questi mammiferi giganti a un periodo antecedente all’arrivo dell’uomo.

Canguri, una specie di marsupiali ancora presenti su questo territorio – viaggi.nanopress.it

Altri ritengono che sia stato l’uomo a sterminarli

Una tesi contrastata da un ulteriore studio, della University of Exeter che, sempre dall’analisi dei fossili, ma con macchinari e procedure avanzate hanno ritenuto che animali e uomo abbiano convissuto su questo territorio per circa duemila anni. E da qui nasce un interrogativo al quale non si sa dare una risposta certa: questo lasso temporale è stato sufficiente agli esseri umani per distruggere la fauna presente?

Le ipotesi degli esperti

Al momento l’unica risposta che gli esperti danno è che i mammiferi che abitavano la Tasmania, per niente abituati a condividere la loro terra con gli umani, non ne conoscevano neanche le caratteristiche predatorie. Non pensavano, insomma, di essere in pericolo e non erano abituati a difendersi da eventuali attacchi, questo li avrebbe non solo colti di sorpresa, ma sottoposti alla mattanza della quale sarebbero stati vittime, con l’impossibilità di fuggire, visto che si trovavano su un’isola che attualmente si estende per poco più di 68 chilometri quadrati.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago