Il+meraviglioso+borgo+che+affaccia+sul+%26%238220%3Blago+dell%26%238217%3Bimperatore%26%238221%3B%2C+ecco+dove+siamo
viagginanopressit
/news/il-meraviglioso-borgo-che-affaccia-sul-lago-dellimperatore-ecco-dove-siamo/P222497/amp/
Italia

Il meraviglioso borgo che affaccia sul “lago dell’imperatore”, ecco dove siamo

C’è un meraviglioso borgo che si affaccia sul Lago dell’imperatore e siamo certi che vi stupirà. Ecco dove siamo in Italia, dovete visitarlo assolutamente.

Il Borgo sul Lago dell’Imperatore (viaggi.nanopress.it)

Quello che sappiamo su questo spettacolare borgo italiano che vanta tutta una serie di attrazioni da non perdere

Borgo che si affaccia sul Lago dell’Imperatore

Dopo il fine settimana in un antico borgo umbro tutto da scoprire, oggi vi parliamo di un altro borgo che si affaccia sul Lago dell’Imperatore. Una volta lì, potrete godervi di spettacolari attrazioni, alcune delle quali religiose come ad esempio la chiesa di San Nicola, la chiesa di Santa Maria e la parrocchiale di Santa Maria del Pozzo. Da non perdere è anche il santuario del Santissimo Crocifisso. Tra le architetture civili, c’è il Palazzo Ruspoli e poi ancora l’osteria della Fajola/Casale dei Corsi.

Il Borgo sul Lago dell’Imperatore (viaggi.nanopress.it)

E che dire di alcuni resti archeologici come il santuario di Diana Aricina, l’emissario del lago di Nemi e la Villa di Cesare. E poi c’è un’area naturale che vi fornirà un vero e proprio indizio su dove sorge questo spettacolare borgo in Italia. Infatti, questo comune è interamente incluso nel perimetro del Parco regionale dei Castelli Romani. Ora avete capito di quale borgo si tratta? Ve lo sveliamo subito.

Ecco dove si trova

Stiamo parlando di Nemi, un bellissimo borgo italiano che sorge sulle rive di un lago vulcanico, il “Lago dell’Imperatore” su cui si affaccia a strapiombo. Questo comune consta di 1859 abitanti circa e sorge in provincia di Roma. Posizionato quasi al centro dei Colli Albani, si trova a 521 metri sul livello del mare. Si tratterebbe del secondo comune più piccolo dell’area dei Castelli Romani (il più piccolo di tutti è Colonna). Questo paesino è famoso, oltre che per tutte le attrazioni che vi abbiamo già citato, per la coltivazione delle fragole e per la sagra molto conosciuta. Tra l’altro, se volete visitarla, sappiate che si svolge ogni anno la prima domenica di giugno.

Il Borgo sul Lago dell’Imperatore (viaggi.nanopress.it)

Ma come mai il lago su cui sorge viene detto “dell’Imperatore”? Dovete sapere che all’interno del lago, tra gli anni ’20 e i ’30 del ‘900, sono state trovate due navi celebrative romane dell’età dell’imperatore Caligola, che erano state conservate nel Museo delle Navi Romane fino alla loro distruzione nel 1944. Dovete sapere anche che Nemi ha ottenuto la bandiera arancione dal Touring Club Italiano per il modo in cui accoglie i turisti. È incluso anche nel perimetro del parco regionale dei Castelli Romani e vi consigliamo assolutamente di visitarlo almeno una volta nella vita se avete a disposizione del tempo per fare un tour del Lazio scegliendo di visitare non soltanto le città principali della regione.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago