Il+lago+pi%C3%B9+bello+da+visitare+in+Italia+in+inverno%3A+una+vista+del+genere+la+trovi+solo+qui
viagginanopressit
/news/il-lago-piu-bello-da-visitare-in-italia-in-inverno-una-vista-del-genere-la-trovi-solo-qui/P211683/amp/
Italia

Il lago più bello da visitare in Italia in inverno: una vista del genere la trovi solo qui

Sei curioso di visitare il lago più bello d’Italia in inverno? Continua a leggere e, non solo lo scoprirai, ma avrai tante informazioni tecniche per pianificare al meglio la tua visita. 

Lago più bello da visitare in inverno – viaggi.nanopress.it

Diventata una destinazione super condivisa sui social, il lago in questione mantiene inalterato il suo fascino unico, soprattutto d’inverno.

Il lago più bello in inverno

L’Italia è una nazione costellata di bellezze non solo artistiche ma anche naturali. Sono tanti i corsi d’acqua e i laghi naturali che meritano assolutamente una visita, anche in inverno. In questa stagione, infatti, alcuni laghi permettono di potersi immergere in uno scenario da fiaba.

Il lago più bello d’Italia ma anche più instagrammato, soprattutto d’inverno, è il lago di Braies. Sicuramente, anche chi non sa dove si trova, ne ha sentito parlare e potrebbe essersi imbattuto in una sua foto sui social. Perché è così gettonato? Perché è incorniciato da alte montagne, si può navigare con delle piccole imbarcazioni e il tempo sembra essersi fermato. Impossibile non menzionare, poi, i colori unici che durante tutte le stagioni, le acque cristalline del lago assumono.

Nel cuore delle Dolomiti in Alto Adige, il lago rappresenta una perla incantata naturale. Esso si trova in Val Pusteria, a circa 1500 metri di altitudine. Di seguito troverai qualche dettaglio in più per organizzare al meglio la tua visita al Lago di Braies in inverno.

lago di Braies – viaggi.nanopress.it

Come visitarlo

Come avrai letto poco più sopra, il lago di Braies si trova a 1500 metri di altitudine. Esso si trova nel cuore del parco Fanes-Sennes-Braies. La valle è accessibile con l’automobile ma ci sono anche i mezzi pubblici. Naturalmente, si parcheggia e poi ci si avventura a piedi. Gli autobus turistici, invece, possono parcheggiare più vicino ma i posti sono limitati. Per visitare il lago in inverno non è necessario prenotare poiché è accessibile in qualsiasi momento.

Tuttavia, prima era possibile fare il giro circolare del lago, per poterlo apprezzare a 360 gradi. Oggi soltanto il lato destro può essere percorso. Se d’estate si possono noleggiare delle barchette, in inverno, la superficie di parte del lago potrebbe essere ghiacciata e, per questo, inaccessibile. Si organizzano, inoltre, quando c’è la neve, delle ciaspolate attorno al lago.

Non mancano dei rifugi, dei bagni pubblici (nel parcheggio) e delle aree ristoro. In zona ci sono anche degli chalet e degli hotel dove poter soggiornare nella natura incontaminata.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago