Il+Lago+di+Fiastra%2C+uno+scenario+unico+da+visitare+adesso
viagginanopressit
/news/il-lago-di-fiastra-uno-scenario-unico-da-visitare-adesso/P218360/amp/
Marche

Il Lago di Fiastra, uno scenario unico da visitare adesso

Il Lago di Fiastra, un viaggio in uno scenario unico da fare in primavera o in autunno per immergersi nei colori e nei profumi della natura.

Lago-viaggi.nanopress.it

Questo bacino artificiale si trova a Fiastra, in provincia di Macerata.  I lavori per realizzare la diga sul fiume sono iniziati negli anni ’50 del secolo scorso, con l’intento di produrre energia elettrica. È alimentato dal Fiastrone e da piccoli affluenti minori e si estende per due chilometri quadrati all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Le sponde ad est della diga sono costeggiate da una ciclabile che porta facilmente al lago, mentre quelle ad ovest sono molto ripide. Una piccola strada sterrata nei pressi del bacino conduce invece alle Lame Rosse, ossia una successione di rocce sedimentarie dal colore tipicamente rossastro.

Le acque, pure e particolarmente limpide, riflettono come uno specchio le colline,  il cielo e la rigogliosa e folta vegetazione. Durante la bella stagione si possono fare bagni e passeggiate. I sentieri circostanti sono immersi in aree tranquille, che permettono di  vivere un’atmosfera di relax con la possibilità di osservare la flora e la fauna.

Il Lago e le Gole

Il Parco Nazionale offre numerosi tracciati per gli escursionisti che si snodano nei boschi e nei prati regalando degli scorci splendidi. Il fiume ha scavato dei canyon profondi nella roccia, tra cui le rinomate Gole del Fiastrone dove molti si recano per fare arrampicate.

Lo scenario è davvero incantevole, ma oltre al panorama ci sono anche varie attrazioni. Molte le attività sportive acquatiche come kayak,  pesca sportiva, windsurf e canoa. Anche la mezza stagione è ideale per visitare la zona, le temperature sono miti e la natura è in un periodo di trasformazione.

La primavera con il risveglio della natura e l’autunno, dove tutto ritorna a riposare, sono i momenti dell’anno che regalano colori e profumi unici. Il lago è rinomato anche per i molti eventi che ospita. Uno di questi è il Triathlon dei Monti Sibillini.

Natura-viaggi.nanopress.it

Gli amanti dell’amo e della lenza hanno la possibilità di partecipare a molte gare di pesca sportiva.  In inverno, invece, il paesaggio cambia, ma ha comunque il suo fascino. Sembra di entrare in un tempo diverso, dove le lancette dell’orologio segnano pace e tranquillità.

La storia tra la natura

Perfetto per chi vuole staccare dai ritmi frenetici ed entrare più in contatto con se. In conclusione si può dire che il Lago di Fiastra di certo merita una visita anche solo per un giorno. La natura, l’acqua, il parco sono sempre una meraviglia.

Nelle vicinanze, poi, ci sono anche aree di interesse archeologico, come, ad esempio, le tombe con corredi, e i frammenti di ceramiche risalenti al neolitico o le lame con raschiatoi dell’era del paleolitico.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago