Il+castello+in+stile+medievale%2C+luogo+splendido+da+visitare+una+volta+nella+vita
viagginanopressit
/news/il-castello-in-stile-medievale-luogo-splendido-da-visitare-una-volta-nella-vita/P194575/amp/
Italia

Il castello in stile medievale, luogo splendido da visitare una volta nella vita

In questa regione italiana c’è un castello in stile medievale da visitare subito. È un luogo davvero splendido. Ecco dove si trova.

Il castello in stile medievale – Arketipo

L’Italia è ricchi di luoghi splendidi pieni di storia e cultura. Sono tanti i castelli in stile medievale che si trovano sul territorio e ce n’è uno in particolare che non può non essere visitato. Questo si trova in Abruzzo, una regione italiana che si trova al Centro e che non puoi non visitare.

Castello in Abruzzo: stile medievale

Il castello in stile medievale presente sul territorio italiano di cui parleremo oggi si trova in Abruzzo. È il Castello Della Monica a Teramo. Questo è l’edificio principale del borgo che presenta però anche una serie di palazzi dell’800 sul Colle di San Venanzio. Una perfetta fusione di stili architettonici.

castello in stile medievale – viaggi.nanopress.it

Infatti il castello è in stile medievale anche se è stato costruito nel 1800. Gennaro della Monica, colui che volle la costruzione di questo castello, decise di decorarlo con merli e finestre tipiche dell’epoca medievale. Lo fece fare per trasferirsi qui con tutta la sua famiglia.

Gennaro della Monica era un figlio d’arte in quanto aveva appreso l’arte del disegno proprio dal padre. Questo era un pittore così come lo diventò il figlio. Studiò a Napoli fin da giovanissimo e si diplomò all’Accademia di Belle Arti nella città partenopea. Qui conobbe anche grandi nomi della pittura.

Castello della Monica – viaggi.nanopress.it

Dopo poco dal diploma si trasferì in grandi città italiane come Milano e Firenze. I suoi dipinti vennero esposti all’epoca nel capoluogo toscano e furono molto apprezzati. Dopo alcuni anni torno nella sua Teramo e iniziò a lavorare come insegnante. Sia all’Istituto Tecnico che nella Scuola comunale di disegno. Ma vediamo il castello che si costruì.

Castello della Monica a Teramo

Il Castello Della Monica, come abbiamo detto, si presenta in stile medievale. L’edificio principale è quello che forma il castello vero e proprio e fu costruita su un’antica chiesa. Si tratta della Chiesa di San Venanzio che fu distrutta dai fracesi e furono utilizzati materiali ed elementi per la costruzione del castello.

All’interno del castello si trovano tantissimi studi, appunti e disegni che Gennaro Della Monica realizzò durante la costruzione dell’edificio. Dopo il completamente dell’eficio principale negli anni successivi sono stati completati anche i due edifici secondari che vanno a completare il complesso.

Castello Della Monica a Teramo – viaggi.nanopress.it

Inoltre il complesso comprende anche una dipendenza di servizio e degli splendidi giardini che incorniciano il tutto. Ad oggi, maggio 2023, il castello è aperto alla Cittadinanza ed è possibile visitarlo. Si può visitare dal mercoledì alla domenica seguendo gli orari indicati. La mattina dalle 10:00 alle 13:00 e il pomeriggio 16:00 alle 19:00. (Il mercoledì solo di mattina.)

Il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, ha definito questo castello come un luogo magico della piccola cittadina. Il castello secondo il primo cittadino incanta tutti ed è pronto ad accogliere tanti visitatori. Non ti resta quindi che visitare questo luogo tra eventi e cultura.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago