A volte basta poco per viaggiare bene in aereo, ci sono dei piccoli trucchi di cui non si conosce l’esistenza, ma che sono molto utili.
Per chi viaggia spesso in aereo forse alcune informazioni non sono una novità. Ma per chi lo prende raramente questi piccoli trucchetti potrebbero rendere il viaggio molto più piacevole. E a volte le hostess li svelano con dei brevi video sui social.
Stare per tanto tempo seduti sul sedile di un aereo non è molto piacevole. Mal di gambe e di schiena sono dovuti ai sedili poco comodi. Non solo, ma sono impediti la maggior parte dei movimenti a causa della pochissima distanza tra un sedile e l’altro.
Alcune persone potrebbero sentire la necessità di alzarsi e di sgranchirsi un poco le gambe e la schiena, ma spesso, purtroppo, questo non è permesso se non per raggiungere il bagno. Quindi, per i voli particolarmente lunghi è necessario armarsi di pazienza.
Una hostess di una compagnia di volo australiana ha mostrato un trucchetto per rendere l’esperienza in aereo più confortevole. Ci sono bottoni di cui, a volte, non si conosce nemmeno l’esistenza, ma che potrebbero fare la differenza.
A volte, per esempio, anche soltanto alzare o abbassare i braccioli dei sedili centrali, ma anche del sedile di lato, può essere di aiuto. L’assistente di volo nel suo nel suo video ha proprio mostrato questo piccolo pulsante.
Si trova sotto il bracciolo e può essere premuto nel momento in cui si ha la necessità o di alzarlo o di abbassarlo. Il video della hostess è diventato abbastanza noto e utile per chi si appresta a viaggiare in aereo magari per un volo particolarmente lungo.
Premendo questo pulsante, infatti, si può alzare il bracciolo e rimanere seduti un pochettino più comodi. Se si sente, poi, la necessità di alzarsi, con il bracciolo alzato è più semplice farlo ed anche in modo più veloce.
Molte tra le persone che hanno visto il video hanno commentato positivamente la cosa. Altri invece hanno tenuto a sottolineare che questo non è affatto un trucco. È sufficiente conoscere la posizione del bottone leggendo semplicemente le istruzioni di bordo.
Anche in questo caso ci sono comunque delle regole di cui tenere conto. Infatti non sempre i braccioli possono rimanere alzati o abbassati durante il volo. Nei due momenti più cruciali come il decollo e l’atterraggio i braccioli devono rimanere abbassati.
Questo per evitare di fare del male ai passeggeri seduti accanto. È anche una questione di sicurezza. Devono assolutamente rimanere nella loro posizione per consentire, in caso di emergenza, il passaggio veloce tra i sedili e poter raggiungere nel più breve tempo possibile l’uscita di sicurezza.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…